Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / “Diario di un Incipit”

“Diario di un Incipit”

Fino all’8 luglio fotografia e pittura raccontano l’inquietudine contemporanea attraverso “Diario di un Incipit”, la collettiva di Beatrice Capone, Vincenzo Criscuolo, Anna Langone, Loris Lombardo, Tommaso Meles, Chiara Pepe, Ilaria Picarone, Ilaria Sagaria e Anna Maria Saviano, in mostra presso lo storico “Archivio fotografico Parisio” a cura di Salvatore Passeggio e Toty Ruggieri (infoline 0810320033 – www.archiviofotograficoparisio.it – info@archiviofotograficoparisio.it).

Artisti ancora alle prese con gli esami in Accademia si confrontano con chi, invece, ha il nome nell’elenco della Biennale di Venezia, in un interessante scambio formativo e concettuale di cui beneficia in primis l’osservatore.

È il pubblico, infatti, il fruitore principale delle opere in esposizione nello spazio raffinato ed elegante sotto il porticato di San Francesco di Paola, è il pubblico che può viaggiare senza tempo né spazio all’interno del meraviglioso mondo delle emozioni umane, dove la fragilità incontra l’euforia e la passione, e spesso diventa forza.

«Basta dire che i giovani sono il futuro, che il domani è nelle loro mani, che il mondo appartiene solo a loro, se poi nessuno dà loro modo di esprimersi. “Diario di un Incipit” è la testimonianza concreta di cosa significhi credere nei giovani, infatti, rappresenta una prestigiosa vetrina per mettere in mostra qualità e talento».

Così Passeggio, che ha curato la parte pittorica, descrive l’evento espositivo, destinato ad imporsi nell’agenda culturale partenopea per la ricchezza con cui racconta l’oggi, con le sue inquietudini e amarezze, ma anche con quella speranza innocente che solo i più giovani sanno covare.

Un excursus lunghissimo, che da Alice nel paese delle meraviglie, arriva ad una Euridice anni ’30, dopo aver attraversato piani modulari, Penelope Cruz, la claustrofobia e il voyeurismo, volti in disfacimento, future madri alle prese con la leggerezza interiore della loro condizione, volti come cammei, e indelebili cicatrici dell’anima; un biglietto staccato con l’incoscienza di chi vuole avventurarsi e al primo piano della struttura di piazza del Plebiscito trova un’oasi di pensiero e creatività.

«Fin dall’inizio abbiamo pensato ad una mostra armoniosa, dove si ritrovasse la continuità, e -spiega Ruggieri- dove l’osservatore fosse attratto in modo naturale, senza forzature da un particolare lavoro». L’esposizione rappresenta la più nitida fotografia del presente come lo vedono i giovani: sarebbe il caso che a visitarla fosse chi ha gettato le basi per un futuro buio, e chi si spende per renderlo radioso.

Rosaria Morra

Potrebbero interessarti anche

  • VivianMaier self portraitL’inatteso racconto fotografico di Vivian Maier.
  • Musei di arte contemporanea5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte
  • MOSTRA BARBIEI mille volti di Barbie al Mudec. In mostra 50 anni di storia
  • Lattesa Frammenti nel tempo Pasqualina Caiazzo“L’attesa – Frammenti nel tempo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale