Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Tu sei qui: Home / Viaggi / Nessun Bambino Solo. Con SOS Villaggi un’occasione per i bambini meno fortunati in Italia.

Nessun Bambino Solo. Con SOS Villaggi un’occasione per i bambini meno fortunati in Italia.

Sos Villaggi Bambini è un’associazione che da oltre 60  anni si occupa del sostegno ai bambini privi di cure familiari o che rischiano di perderle. Attiva a livello mondiale, garantisce istruzione, cure mediche e tutela a 86mila bambini. Promuove inoltre programmi di supporto alle famiglie in stato di necessità, aiutando più di 2milioni di persone.

In Italia SOS Villaggi dei Bambini è presente con 7 Villaggi: a Trento, Vicenza, Morosolo (VA), Saronno (VA), Mantova, Roma e Ostuni (BR). I minori ospitati provengono da situazioni familiari complesse, che non permettono ai genitori di riconoscere e perseguire i reali bisogni dei propri figli. L’accoglienza avviene quindi in seguito ad una segnalazione dei servizi sociali e sentenze del Tribunale dei Minori.
Il percorso prevede il sostegno dei bambini fino al loro auspicabile rientro in famiglia d’origine o, se non ciò non fosse possibile, fino al raggiungimento dell’autonomia e dell’indipendenza.

SOS Villaggi
SOS Villaggi dei Bambini ha lanciato la campagna “Nessun Bambino Solo” per sostenere e proteggere i bambini e i ragazzi in Italia che vivono lontano dalla loro famiglia.
Nel nostro paese sono oltre 91mila i minorenni che hanno subito maltrattamenti e quasi 30.000 i bambini che crescono privi delle cure genitoriali. SOS Villaggi dei Bambini si impegna per colmare questo vuoto, affiancando e sostenendo i genitori in difficoltà e ospitando i minori all’interno dei Villaggi SOS, assicurando loro un ambiente sereno e protetto.
Ogni bambino è seguito secondo un progetto personalizzato, finalizzato allo sviluppo armonico di tutte le sue potenzialità.
Per occuparsi di ognuno di questi bambini, per stare al fianco loro e dei loro genitori, SOS Villaggi dei Bambini ha bisogno dell’aiuto di tutti: bastano 15 euro al mese per fare la differenza.

SOS Villaggi
Le donazioni rappresentano per SOS Villaggi dei Bambini la possibilità di progettare e pianificare gli interventi a sostegno dei minori. Oltre al loro supporto pratico sono previste inoltre attività di sostegno psicologico con specialisti qualificati, in grado di rispondere alle singole necessità.
Donare in Italia significa rendere possibile tutto questo, potendo controllare come i propri soldi vengono investiti. L’associazione infatti organizza ogni anno la giornata Porte Aperte rendendo visitabili tutti i Villaggi SOS. Attraverso incontri con i professionisti impegnati quotidianamente in queste attività si vedranno da vicino i frutti delle proprie donazioni.
Per maggiori informazioni .



Potrebbero interessarti anche

  • google translateGoogle translate diventa interprete simultaneo
  • vesuvio boccaBocca del Vesuvio: miglior foto 2013
  • sivigliaSiviglia e la sua magia
  • barcellona casinoBarcellona: tra Gaudì e Rambla

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Scegliere Lo Smartphone

Come scegliere lo smartphone giusto? Ecco tutti i passaggi!

Prezzo, sistema operativo, modello... esistono vari passaggi per scegliere lo smartphone giusto, ecco quali sono! Stabilire un budget Il sistema operativo La

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Senza categoria
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale