L’emittente dell’Università Niccolò Cusano è Radio Cusano Campus. L’idea di creare una radio dell’università è di Stefano Bandecchi che è riuscito ad andare in onda per la prima volta l’8 settembre 2014.
Radio Cusano Campus è nata per riuscire a realizzare con i professionisti del giornalismo radiofonico, con l’aiuto di docenti e studenti, una radio dedicata esclusivamente ad approfondimenti storici, sociali, politici, culturali ed economici.
Radio Cusano Campus non utilizza i soliti schemi giornalistici, ma approfondisce e racconta ciò che di solito non viene mai raccontato. Cosi facendo ha conquistato una grande fetta di pubblico e ha raggiunto le oltre 15 ore di diretta con circa 30 interviste quotidiane dei maggiori esponenti dei vari settori interessati.
Radio Cusano Campus ha raggiunto con le sue interviste e gli argomenti trattati un vasto pubblico tanto da meritarsi le testate nazionali e locali, sia online che nella versione cartacee. E’ infatti apparsa sui siti principali di: Repubblica, Corriere della Sera, La Stampa, Il Fatto Quotidiano, Il Giornale, Libero, Il Messaggero, Il Mattino; e sui più importanti siti di informazione online come Ansa, Rainews24, Tgcom24 e Huffington Post.
La radio è anche patner del Festival delle Carriere Internazionali, l’evento dedicato all’orientamento dei giovani alle carriere internazionali, promosso dall’Associazione Giovani nel Mondo. A
Roma, la radio è stata chiamata ha raccontare questo evento con oltre 30.000 partecipanti provenienti da 100 diversi paesi, e a spiegare in un workshop dedicato alla comunicazione e rivolto a studenti provenienti dai paesi europei, il lavoro e la filosofia della radio.
Per maggiori informazioni e per qualsiasi curiosità potete visitare il sito ufficiale di Radio Cusano Campus.
Lascia un commento