Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Un Natale nel regno del Natale

Un Natale nel regno del Natale

21 Dicembre 2011 da LaMoraRomagnola 1 commento

Jeppe-Wikstrom-Johner

Non è sempre facile tenere alta l’attenzione di chi legge: per farlo mi ingegno ogni mese di scrivere su una meta che si sposi bene con la stagione in cui l’articolo verra’ pubblicato; questo mese fra l’aria frizzantina che sa di neve, le luci che appaiono su alberi, negozi e case, i primi acquisti natalizi la scelta è stata semplice…

Eccomi a parlarvi di Stoccolma, capitale della Svezia nonchè Venezia del nord dato che si sviluppa su diverse isole (circa quattordici ma l’arcipelago ne conta 24.000!)  collegate da ponti o da deliziosi battelli bianchi.

La citta’ in sè è pulita, moderna e ordinata come ci si aspetta da una cittadina svedese: la natura nordica entra quasi di prepotenza anche nell’assetto urbano e il Djurgården ne è la dimostrazione: un’isola-oasi di verde dove trovare rifugio e passeggiare che ospita anche il Vasa Museum ( che ospita l’unica nave del XVII secolo ben conservata al mondo, uno spettacolo di legno intagliato) e il Gröna Lund’s Amusement Park, un parco di divertimenti completo di giostra panoramica e montagne russe.

Djurgarden

Djurgården innevato, foto da Panoramamio di Agneta Bodin

 

Se oltre alla natura probabilmente innevata visto il periodo volete dare libero sfogo allo shopping Stoccolma non vi deludera’: quasi ogni isola ha un piccolo mercatino natalizio dove l’artigianato tradizionale e le decorazioni si sposano al profumo del pepparkakor (panpepato) e delle  lussebullar  (brioches all’uvetta e zafferano).

Lussenbullar

Sicuramente il mercatino piu’ conosciuto e fashion è quello a Gamla Stan (citta’ vecchia) che è anche il cuore del centro storico della citta’ e il punto di partenza per un piu’ moderno shopping: non perdetevi le vetrine a tema dell’ NK, il piu’ grande centro commerciale del posto e nella stessa zona molti altri negozi e boutique oltre a famosi monomarca come H&M che ha origini proprio svedesi.

Il mercatino piu’ grande invece, che conta circa 150 stand, è quello nel parco di Skansen dove potete trovare oltre alle decorazioni natalizie e alla gastronomia tipica anche artigianato lappone, ricami e pelletteria.

 

Se a interessarvi sono lo shopping di design e gli artisti emergenti la vostra meta è Sofo: il nome sta ad indicare il sud di Folkungagatan ed è un benevolo scimmiottamento fonetico degli illustri Soho di Londra e New York.

In questo quartiere trovate Coctail e Coctail deluxe due negozi che vendono amenita’ plasticose di ogni colore e foggia e che vi convinceranno che la Svezia non è solo rigore e minimalismo!

sofo-window-Coktail

Il quartiere di Södermalm è all’avanguardia nei prodotti eco e bio, non solo per quel che riguarda il cibo ma anche gli indumenti: non perdetevi una visita a Cheap monday e da Ekovaruhuset.

A Östermalm si concentrano invece le griffe di lusso internazionali come Gucci e Vuitton.

Dopo aver dato fondo al portafoglio è proprio il caso di dedicare un po’ del vostro tempo alla cultura svedese: girando avrete sicuramente notato che le stazioni della metro sono dei veri e propri musei dove murales, mosaici, graffiti, installazioni arricchiscono la piacevole e comoda esperienza dello spostamento da una zona all’altra.

Il palazzo reale, uno dei piu’ vasti d’Europa, è aperto al pubblico e offre oltre alla visita dei locali anche lo spettacolo del cambio della guardia con tanto di parata giornaliera.

Se amate l’arte moderna non potete perdere il Moderna Museet che ospita nomi del calibro di Picasso, Dalì e Matisse godibili tramite visite libere o tour guidati e uno spazio per attivita’ ludiche dedicato ai piu’ piccoli.

Al Nationalmuseum troverete invece esponenti di rilievo del panorama artistico svedese accanto a classici come Renoir, Goya e Degas oltre a una mostra permanente relativa all’evoluzione del design di matrice scandinava.

Se siete in viaggio con dei piccoli non dimenticate che la Svezia è la patria di Pippi Calzelunghe e al Junibacken, museo delle fiabe, potranno incontrare lei e altri personaggi fantastici…In carne e ossa!

A Skansen invece, un enorme museo a cielo aperto, potranno visitare lo zoo di Stoccolma, scoprire tutto sugli animali nordici, vedere uno scorcio di villaggio d’epoca con botteghe artigianali dove vengono illustrate e spiegate tecniche antiche come la soffiatura del vetro o la panificazione.

 

Come ormai in tutte le capitali europee il panorama gastronomico è molto vario e variegato, potrete assaggiare cucine da tutto il mondo oltre a quella tipica del paese e provare locali e localini piu’ o meno di tendenza: l’unico suggerimento che vi posso dare è quello di fare almeno una puntata al Den Gyldene Freden, tipico locale svedese allestito in una cantina ha la particolarita’ di essere di proprieta’ della Svenska Akademin, la societa’ che assegna i premi Nobel.

Den-Gyldene-Freden

Ristorante Den Gyldene Freden

Si mormora che proprio attorno a questi tavoli, fra una portata e l’altra, si siano decisi molti di questi premi e che buona parte del bel mondo culturale nordico graviti attorno al locale.

Non mi resta che augurarvi buon viaggio, serene festivita’ e molto divertimento!

Potrebbero interessarti anche

  • imagesUn viaggio nella magia di Harry Potter
  • Viaggio A Lisbona Hotel Nau Palacio Do Governador_003 80623a63f1Viaggio a Lisbona: vita da blogger
  • chiesedavedereinItalia7 chiese da visitare in Italia
  • MarrakechMarrakech ed i suoi segreti da scoprire

Archiviato in:Viaggi

Commenti

  1. Alessia dice

    3 Gennaio 2012 alle 18:10

    Stoccolma è una delle città che spero di visitare presto 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}