Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Madrid: tra cultura e “movida”

Madrid: tra cultura e “movida”

3 Marzo 2011 da Flovianne Lascia un commento

Se con una buona dose di fiducia ci illudessimo che l’inverno stia davvero per finire e la primavera per arrivare, potremmo anche pensare di farci un giro sui vari siti, e vedere di trovare qualche interessante offerta per un week end,o tre o quattro giorni, per una destinazione che da tanto aspettavamo di visitare. Un’idea su tutte? Madrid!

Perfetta nel periodo marzo- aprile, cercando di evitare la Semana Santa, ovvero la settimana di Pasqua: è tutto molto più costoso, troverete tutto esaurito, già completo, oltre al caos che si trascina dietro questa festività, a meno che non sia quello il motivo del vostro viaggio.

madrid

Madrid è una città molto accogliente, piena di ritmo e di vitalità, con tanti posti da visitare e vicoletti nei quali avventurarsi. La comodità nello spostarsi è data da una rete di trasporti alquanto efficiente e funzionale: la metro conta ben 11 linee che arrivano ovunque e tutte ben collegate con gli scambi, con gli autobus o le navette per raggiungere le zone periferiche.

Un tour strategico, consigliato e fattibilissimo in pochi giorni di permanenza, alla portata di tutti e soprattutto che permetta di accontentare diversi gusti anche i più esigenti, è quello del “triangolo culturale”: museo Reina Sofia, museo El Prado e museo Thyssen-Bornemisza.

pablo-picasso-guernica

Si può cominciare con la visita al museo Reina Sofia, situato di fronte rispetto l’uscita della metro, alla fermata di Atocha: è un museo di arte contemporanea, quindi consigliato soprattutto agli esperti del settore; potrete trovarvi davanti alle meravigliose creature di Dalì, di Mirò e la splendida Guernica di Picasso. Usciti dal Reina Sofia, basta attraversare la strada e vi ritroverete sul paseo del Prado: costeggiando la cancellata dei giardini botanici arriverete all’El Prado, uno dei musei più importanti e visitati al mondo, che custodisce opere d’arte importanti che costituiscono i capisaldi della storia dell’arte europea: Caravaggio, Goya, Raffaello, Velasquez, Reni, Mantenga, Tiziano, Murillo, El Greco, ecc. Ci sarebbe da passarci l’intera mattinata e perdersi nelle sontuose stanze dell’edificio, “arredate” con emozionanti capolavori che vanno dal 300 all’800, una tappa unica e imperdibile nell’appuntamento con Madrid.

el-prado

Uscendo dal Prado, giusto di fronte, c’è il museo Thyssen-Bornemisza, la collezione privata appartenente al magnate tedesco dell’acciaio, che permette di fruire di opere che vanno da Van Eyck a Caravaggio, da Van Gogh a Gauguin a Hopper. Sicuramente diverso dagli altri due musei, merita comunque di essere visitato soprattutto perché, oltre alla collezione permanente, il Thyssen-Bornemisza spesso ospita interessanti e uniche iniziative temporanee, un vero tesoro insomma.

Calle-Mayor-Madrid

Una volta terminato il tour dei musei più importanti, ci si può avventurare nel cuore della città e non perdersi una deliziosa passeggiata a Plaza Mayor, dove, imperdibile, è l’incontro con bravissimi artisti di strada e una tappa d’obbligo in uno dei caffè della piazza per “tomar un refresco” (prendere una bibita) prima di incamminarsi lungo calle Mayor e arrivare a Palacio Real, antica residenza dei reali di Spagna.

madrid-plaza-major

Il palazzo, imponente ma semplice nella sua struttura permette di aggirarsi nelle splendide stanze abitate, una volta, dai regnanti e che ancora oggi sono aperte in rare e ufficiali occasioni (legate soprattutto ad incontri di stato). Da non perdere, per i più temerari, il tour delle tombe dei reali che riposano proprio lì, nei piani sottostanti l’edificio.

parque-del-retiro

Si può terminare la visita, in uno dei posti più tranquilli di Madrid, respirando in quello che viene considerato il suo “polmone verde”: el Parque del Retiro. Un immenso parco, con una rigogliosa (ben tenuta) e variegata vegetazione, tra le cui foglie si nascondono splendidi pavoni e altri esemplari volatili. Un silenzio “melodioso” avvolge l’atmosfera del parco, interrotta solo da qualche gridolino di bimbi o dalle divertenti esibizioni di saltimbanchi e giocolieri, che spesso sono organizzate per intrattenere i visitatori o chi soltanto è di passaggio; per i più romantici si può affittare una piccola barchetta e fare un giro “amoroso” del lago, magari approfittando per mangiare un “bocata del calamares” (panino con calamari).

.

Allora, pronti a partire?

Potrebbero interessarti anche

  • porta infernoLa porta dell’Inferno si trova in Turkmenistan
  • La Casa Sul Lago Del Tempo Vacanza Di Lusso OriginaleUna vacanza di lusso originale nell’Isola di Wight
  • indonesia cosa vedereViaggio in Indonesia: cosa vedere? Tra mete culturali e svaghi
  • Bei Viaggi  BriatoreBriatore: il leader dei bei viaggi

Archiviato in:Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}