Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / L’Assaggiatrice di Giuseppina Torregrossa

L’Assaggiatrice di Giuseppina Torregrossa

6 Gennaio 2013 da Cristina Monteleone Lascia un commento

l-Assaggiatrice-di giuseppina torregrossaHo divorato 150 pagine in 24 ore, e mai verbo fu letteralmente più appropriato! “L’Assaggiatrice” di Giuseppina Torregrossa è un libro carico di energia positiva, goloso nella sua sicilianità, lieve nella sua scorrevolezza, intenso per le dinamiche che si intrecciano, istintivo nella sua spontaneità. Tra cassatelle, pignoccata, polpette e caponta Anciluzza si sorprende finalmente donna, e non più solo madre, moglie e casalinga come anni di abitudine l’avevano intrappolata a vedersi. Un giorno qualsiasi, senza apparente motivo, Gaetano, il marito, scompare, nessuna spiegazione plausibile si affaccia nella mente di Anciluzza, ma solo l’angoscia di non sapere come pagare il mutuo e di provvedere alla crescita delle sue figlie.

In una cosa però è molto brava mettendoci impegno e passione, la cucina, così la sorella Fifidda le dà un’idea, quella di sfruttare il vecchio magazzino del padre per creare una putìa, una bottega di prodotti tipici dove lei possa cucinare e vendere i cibo della sua terra. Presa ancora dalla rabbia per la scomparsa del marito, ma desiderosa di cambiare e piena di voglia di fare, Anciluzza avvia il suo negozio, che presto diventerà il luogo del suo riscatto. Ora ha un obiettivo, alzarsi la mattina per andare ad aprire il suo negozio, chiacchierare con i compaesani, vendere ai turisti e alleggerire il peso sullo stomaco per riuscire finalmente da sola ad affrontare le spese di una famiglia.

Ma oltre all’indipendenza economica, il retro del negozio è il posto dove lei cucina e condivide i pasti con quelle persone che l’aiuteranno ad essere se stessa e a vivere emozioni ancora sconosciute. Decisa come il gusto delle melanzane fritte nella caponata e dolce come la crema del biancomangiare al latte di mandorla, con un tocco di cannella che completa quasi tutti i piatti ed il profumo dei limoni di Sicilia, Anciluzza libera le sue emozioni come l’aceto zuccherato irrora la zucca in agrodolce e scioglie il suo corpo come la morbida ricotta delle sfincie di San Giuseppe si scioglie a contatto col palato. Accompagnando sempre il tutto con una buona bottiglia di vino, nonostante il caldo torrido dell’estate di Tummìna, Anciluzza si apre sinceramente ai suoi commensali, e abbandona il ruolo casto ed austero che si era lasciata imporre in gioventù dal marito.

giuseppina-torregrossa“Assittate cominciamo a mangiare in silenzio … La bottarga profuma di uomini, che qui sono tutti pescatori; i semi di finocchio fanno rumore sotto i denti; il cibo ha una consistenza croccante e dura, dai pomodori, all’insalata, al formaggio. La vita qui è dura. Molto lontana dalla morbidezza delle marmellate, delle salse, delle creme del continente, dove ogni cosa, cucinata e confusa insieme ad altre, perde le proprie caratteristiche individuali, fino a ingannare il palato di chi le assaggia, e a nascondere l’identità di chi le prepara”, personalità che Anciluzza riesce magistralmente ad esprimere.

E voi cosa ne pensate?

“L’Assaggiatrice” di Giuseppina Torregrossa, ed. Rubettino, pag.162, € 16,00

Potrebbero interessarti anche

  • Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza
  • Il sexy club del cioccolatoIl cioccolato protagonista dei libri
  • Io e te di Niccolo AmmanitiRecensione di “Io e te” di Niccolò Ammaniti
  • A volte ritornoRecensione di “A volte ritorno” di John Niven

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}