Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / 5 libri da leggere in primavera

5 libri da leggere in primavera

6 Aprile 2015 da Maura Riva Lascia un commento

Finalmente è arrivata la bella stagione, con qualche strascico d’aria fredda e qualche giornata nuvolosa, ma finalmente la primavera è nell’aria. Non vedete l’ora di potervi godere un po’ di sole sul balcone o il giardino con un libro in mano. Vi consigliamo 5 libri da leggere in primavera, che vi faranno assaporare meglio il gusto della bella stagione!

libri da leggere in primavera

“Primavera di bellezza” (Einaudi) di Beppe Fenoglio racconta la vita di Johnny, il partigiano protagonista del capolavoro dello scrittore, durante il caotico periodo dell’armistizio del 1943. Appena lasciato l’esercito, il ragazzo si appresta per tonare a casa, ma sulla sua strada incontra la brigata partigiana, a cui si unirà con entusiasmo.

“Aspetta primavera Bandini” (Einaudi) è il primo romanzo di John Fante, dove conosciamo Svevo e suo figlio Arturo, che sarà poi protagonista di altri romanzi dell’autore. In questo romanzo, dove si aspetta l’arrivo della primavera, si riconosce subito la scrittura del grande autore, i suoi temi ricorrenti, il divertimento e una velocità di narrazione inconfondibile.

Se vi state preparando al cambio dell’armadio, ricordatevi di rifornire anche la libreria di libri da leggere in primavera.

Non può mancare un capolavoro della poesia italiana: “Sono nata il ventuno a primavera” (Manni) di Alda Merini. La poetessa ci racconta la propria vita, travagliata, difficile ma scandita dalle parole della poesia. Alda Merini è nata il primo giorno di primavera del 1931, il 21 marzo per noi è anche la giornata Mondiale della Poesia, di cui la Merini è una splendida rappresentate.

libri primavera

Consigliatissimo per chi vuole leggere un po’ di primavera, sognano i petali dei ciliegi che riempiono l’aria è “Neve di primavera” (Feltrinelli) di Yukyo Mishima. Un romanzo che racconta il difficile incontro tra le antiche tradizioni giapponesi e la modernità occidentale all’inizio del Novecento. Mishima, con la sua scrittura cristallina, ci racconta lo scontro tra la tradizione dei Samurai e la nuova classe dirigente, una storia d’amore travagliata e appassionante, caratterizzata dai rigidi schemi dell’aristocrazia.

“L’inizio della primavera” (Sellerio) di Penelope Fitzgerald è la storia di un abbandono improvviso. Siamo nella mosca zarista, poco prima dell’avvento della rivoluzione bolscevica. Un commerciante inglese immigrato a Mosca, viene improvvisamente abbandonato dalla moglie, insieme ai tre figli. L’uomo si trova in una condizione nuova e difficile: dovrà riprendere un mano la sua vita e gestire una famiglia dagli equilibri precari.

Questa primavera non lasciate vincere la sindrome del letargo, uscite a comprarvi un libro, fate passeggiate, sedetevi su una panchina a guardare il panorama…

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Un segno invisibile e mioUn segno invisibile e mio – di Aimee Bender
  • Storie Senza Tempo Collana 60 LibriStorie senza tempo collana di 60 libri in edicola
  • Ternitti Mario DesiatiRecensione di Ternitti di Mario Desiati
  • rossovermiglioRossovermiglio di Benedetta Cibrario

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Museideltreno York

Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

Dalla lentezza del viaggiare su rotaia, alla velocità dei chilometri macinati per arrivare nel cuore delle città. Viaggiatori, turisti, vacanzieri, pendolari, i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}