Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Recensione libro Novecento di Alessandro Baricco

Recensione libro Novecento di Alessandro Baricco

28 Febbraio 2011 da Chiaretta Lascia un commento

Novecento è un monologo teatrale di Alessandro Baricco e leggendolo, veramente, vi sembrerà di essere a teatro ad assistere allo spettacolo della strana vita di Danny Boodmann T. D. Lemon Novecento accompagnati dalle note di musica jazz.

Baricco Novecento

Novecento fu abbandonato, subito dopo la nascita, sul pianoforte della sala da ballo della prima classe, sul piroscafo Virginian. Venne trovato da un marinaio, tale Danny Boodmann, in una scatola di cartone, sulla quale c’era una scritta stampata con inchiostro blu: T.D. Il marinaio, appena prese in braccio il bambino, provò una strana sensazione: per tutta la vita l’uomo sostenne che quel T.D. significasse “Thanks Danny”. Danny fece da padre a Novecento ma purtroppo ebbe questo ruolo solo per pochi anni: la morte lo colse dopo 8 anni.

Novecento viveva sulla nave e, dopo 8 anni, si era già fatto avanti e indietro dall’Europa all’America una cinquantina di volte. L’oceano era la sua casa. Il comandante tentò di mandarlo in un orfanotrofio, ma Novecento si nascose così bene che fu impossibile scovarlo. Rimase nascosto per 24 giorni: una notte si sentì il suono del pianoforte collocato nel salone da ballo; lì si erano radunato tutto l’equipaggio ed erano accorsi anche i passeggeri. Tutti erano stati incantati dalla musica prodotta da quel misterioso bambino. Da quella notte iniziò la sua carriera di pianista, un grande pianista. Novecento aveva una grande passione per la musica: viveva per il pianoforte e per il mare. Egli però era dominato dalla solitudine e riuscì a trovare la felicità soltanto viaggiando nella musica. Novecento, però, trovò la felicità soltanto in qualcosa di delimitato: la tastiera del pianoforte, che ha un inizio e una fine, e la nave, delimitata dalla poppa e dalla prua.

Non riuscì mai a separarsi dal suo pianoforte, infatti egli non scese mai dal Virginian: solo una volta, a 32 anni, decise di farlo ma si fermò a metà della scaletta della nave e tornò indietro.

Non trovò mai il coraggio di poggiare un piede sulla terra ferma.

Attraverso 51 pagine Baricco ci trasporta e ci narra questa storia inusuale ma ricca di spunti di riflessione per comprender la vastità del mondo e pensare che, a volte, anche noi, abbiamo paura di superare i nostri limiti.

Una lettura che consiglio, inoltre, a tutti gli amanti delle musica jazz.

Da questo libro è stato tratto, nel 1998, il film, “La leggenda del pianista sull’oceano” di Giuseppe Tornatore.

Il mondo, magari non lo aveva visto mai.
Ma erano ventisette anni che il mondo passava su quella nave: ed erano ventisette anni che lui, su quella nave, lo spiava. E gli rubava l’anima.

A. Baricco

Disponibile in tutte le librerie e online su amazon

Potrebbero interessarti anche

  • costanza miriano e il suo sposati e sii sottomessa“Sposati e sii sottomessa”: libro scandalo
  • leggere è noiosoLeggere è noioso? Forse… ma non per le donne!
  • Esco a fare due passiEsco A Fare Due Passi di Fabio Volo
  • incolore tazaki tsukuru murakamiMurakami: L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}