Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / “Sposati e sii sottomessa”: libro scandalo

“Sposati e sii sottomessa”: libro scandalo

15 Gennaio 2014 da Alessia Lascia un commento

In questi ultimi anni si parla sempre di più delle parità tra donne e uomini e dei femminicidi che purtroppo stanno oscurando la nostra civiltà.

A dare scandalo e a sollevare numerose polemiche è l’uscita in Spagna del volume, che  l’autrice, ha definito a sfondo puramente cattolico, scritto dalla giornalista Rai, Costanza Miriano. Costanza Miriano è una scrittrice e giornalista del Tg3.Il titolo nelle librerie spagnole è “Cásate y sé sumisa”, che significa appunto “Sposati e sii sottomessa“.

miriano

Il libro è stato accolto in Spagna da numerose critiche specialmente dai movimenti femministi e dai deputati di ogni schieramento che desiderano denunciare in tal modo la figura di donna coniugata e sottomessa, a loro dire, di stampo puramente italiano.

 

In effetti, dopo un’attenta lettura delle prime parole scritte dalla Miriano, nel libro, si sostiene che “il dovere di una brava donna, dovrebbe essere quello di sposarsi, servire, perdonare e capire l’uomo che si sceglie, ma non solo, alla fine decidere pure di dargli un figlio, (non tanto avere un figlio con lui)”

Alcune, tra le più quotate esponenti del movimento femminista spagnolo hanno rilasciato parecchie interviste sull’argomento, accusando le donne italiane di non aver fatto nulla per evitare la diffusione di questo testo, che a loro dire, è persino pubblicato sotto l’egida della Santa Sede. Anni ed anni di lotte di emancipazione, che vengono spazzate via in un secondo insomma.

sposati e sii sottomessa

L’autrice del libro, Costanza Miriano, si difende ed in una recente intervista rilasciata al fattoquotidiano.it, sottolinea che per lei sottomersi, significa in primis “fare una scelta d’intelligenza, che preveda il sostenere in altri termini, l’uomo che si è scelto”.

Pare tuttavia, che a Madrid, le scarne giustificazioni della Miriano non sia bastate, e che a seguito di una serie di interpellanze parlamentari, si sia deciso di agire per vie legali verso l’autrice.

Eppure ancor oggi Costanza Miriano non si capacita dell’ondata di furore che l’ha travolta: «Il titolo del libro l’ho preso a prestito dalla lettera di San Paolo agli Efesini, “le mogli siano sottomesse ai mariti, e voi, mariti, amate le vostre mogli come Cristo ha amato la Chiesa, fino a sacrificare la sua vita per lei”, cose che neanche i preti osano più dire», sorride soave.

costanza mirianoLe offese su Facebook («il più elegante mi ha consigliato di fare del mio organo sessuale un porto di mare») sono nulla a confronto con l’indignazione che la giornalista ha suscitato in giro per l’Europa. In Spagna il Consiglio comunale di Granada, dov’è stata stampata l’edizione iberica di Sposati e sii sottomessa, ha votato un ordine del giorno di condanna e Ana Mato, ministro dell’Uguaglianza, ha chiesto il ritiro del libro dal commercio. «Ppe, Psoe e Izquierda unida hanno presentato in Parlamento una mozione che chiede alla Fiscalía, la loro Procura, un’indagine sul mio conto. Motivo per cui, quando Telecinco mi ha invitata a un dibattito in studio, mi sono ben guardata dal volare a Madrid: quelli riescono pure ad arrestarmi», ironizza.

Questo libro ha sicuramente sollevato l’indignazione popolare in Spagna tanto che ci si sta chiedendo se sia il caso di pbblicarlo in Italia alla luce anche dei tanti delitti contro le donne che si sono svolti in questi ultimi tempi.

Voi cosa ne pensate? E’ giusto pubblicarlo?

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • quando vieni a prendermi locandinaQuando vieni a prendermi? di Alessandro Cattelan
  • Recensione de “L’umiliazione” di Philp RothRecensione de “L’umiliazione” di Philp Roth
  • HighDryRecensione di “High&Dry. Primo Amore” di Banana Yoshimoto
  • La principessa che credeva nelle favoleRecensione di “La principessa che credeva nelle favole” di Marcia Grad

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}