Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / 6 motivi per cui leggere fa bene

6 motivi per cui leggere fa bene

26 Ottobre 2015 da Maura Riva Lascia un commento

C’è chi ama leggere sin da bambino, senza che nessuno lo sforzi o lo consigli. C’è invece chi ha sempre avuto un rapporto difficile con la lettura, perché si sente stretto o perché da piccolo è stato costretto. Quello che non ci hanno mai detto sono i 6 motivi per cui leggere fa bene.

leggere fa bene

Qualcuno ce l’ha detto che leggere fa bene alla salute, molti di noi che lo fanno quotidianamente già lo sanno… ma ora lo dice anche la scienza. Alcune ricerche neurologiche hanno dimostrato che leggere fa bene alla mente, ma anche al fisico e alla vita di tutti i giorni.

1. Migliora lo stress e combatte i disturbi del sonno. Leggere per almeno 6 minuti al giorno permette di abbassare lo stress del 68%. Leggere abbassa la frequenza cardiaca e aiuta ad allentare le tensioni della vita quotidiana: immergersi nella trama di un romanzo spazza via i pensieri e le preoccupazioni.

2. Ci aiuta a crescere. I bambini che leggono sin da piccoli si dimostrano più intelligenti col passare degli anni. Il nostro sviluppo cerebrale ed emotivo, inoltre, dipende anche da quanti libri ci sono stati letti dai 3 ai 5 anni.

3. Mantiene la mente allenta. Il flusso sanguigno al cervello durante la lettura aumenta. Leggere permette di allenare la memoria ricordando nomi e luoghi, di sviluppare il pensiero analitico districando le trame e prevedendo possibili sviluppi. Inoltre, attività di brain-stretching come la lettura sono in grado di rallentare il progredire di malattie neuro-degenerative come il morbo di Alzheimer.

motivi per cui leggere fa bene

4. Ci rende più empatici. Leggere le storie degli altri ci permette di capire meglio le persone che ci stanno attorno: leggendo una storia ci immedesimiamo nei personaggi, ne comprendiamo gli stati d’animo e siamo così più inclini a comprendere il nostro prossimo.

5. Migliora la scrittura. Chi legge molto si avvicina quotidianamente a parole nuove, stili diversi e cambi di registro. Queste conoscenze possono essere utili per migliorare la propria fluidità nella scrittura.

6. Ci rende più coraggiosi. Le parole scritte da qualcun altro possono essere da stimolo a migliorarci e punti di riflessione per affrontare un problema. Leggere una storia in cui ritroviamo pezzi della nostra quotidianità può aiutarci a trovare la motivazione per raggiungere un obiettivo.

E voi, amate leggere? Pensate che siano solo 6 i motivi per cui leggere fa bene o ne avete riscontrati altri?

Potrebbero interessarti anche

  • l ombra di quel che eravamo Luis Sepulveda“L’ombra di quel che eravamo” di Luis Sepúlveda
  • amore quando ceraL’amore quando c’era di Chiara Gamberale
  • il mito di DiabolikIl mito di Diabolik: andiamo alla scoperta delle sue origini
  • dal libro alla tvDal libro alla TV: 5 serie televisive di successo basate sui romanzi

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Museideltreno York

Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

Dalla lentezza del viaggiare su rotaia, alla velocità dei chilometri macinati per arrivare nel cuore delle città. Viaggiatori, turisti, vacanzieri, pendolari, i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}