Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Princepe piccerillo, le petit Prince, il piccolo Principe

Princepe piccerillo, le petit Prince, il piccolo Principe

Ci sono dei libri che ci accompagnano in un periodo della nostra vita, ci ritornano in mente nei periodi più tristi o più allegri. Sono dei piccoli scrigni con cui condividiamo un pezzetto del nostro percorso e da cui difficilmente ci distacchiamo. Magari non lo leggiamo per diversi anni e poi improvvisamente lo riprendiamo in mano, per rileggerlo, per risognare e per rivivere le stesse o diverse emozioni. Questo è l’intento di Princepe piccerillo la nuova versione dell’intramontabile Piccolo Principe.

Il Princepe piccerillo, nella sua nuova versione “Le petit Prince, o Principe Piccerillo,il piccolo Principe” è edito da Libereedizioni di Brescia ed è stato presentato e letto a Napoli, presso  l’Associazione culturale “Massimo Gorki” domenica 25 ottobre 2015.

Princepe piccerillo

Per chi non lo sapesse Le Petit Prince è uscito per la prima volta nel 1943 ed è uno tra i libri più letti ed amati al mondo. Il piccolo Principe è dedicato a quanti sono stati ragazzi  e se lo sono dimenticato.

Nella sua nuova edizione il Princepe Piccerillo ripropone i disegni originali, le fantasmagorie di asteroidi, deserti, piante e sciarpe al vento, posizionati proprio dove l’autore li aveva personalmente fissati. In attesa del film Le petit prince questa nuova edizione è una eccellente sorpresa.

Quindi, gustosa novità, la giustapposizione del testo originale in tre diverse lingue: il francese, l’italiano e il napoletano. Il francese come lingua madre e degli affetti, l’italiano della comprensibilità per tutti i lettori, il napoletano come quotidianità nell’eloquio avvincente e fascinoso.

princepe piccerillo

Un piccolo principe, dopo aver vagabondato nell’universo arriva nel nostro pianeta.Nel deserto incontra un aviatore in panne e gli chiede di disegnargli una pecora. A poco a poco il piccolo principe parla dei personaggi bizzarri ed egoisti incontrati durante il suo viaggio nello spazio;tutti hanno qualcosa da insegnare, ma tra tutti lui vorrebbe vivere con il lampionaio, un uomo che accende le luci a un ritmo frenetico perché sua unica preoccupazione è quella di non lasciare al buio i suoi concittadini.
Il piccolo principe è un bambino che proviene da un piccolissimo asteroide dove vive con una rosa spinosa un po’ antipatica, ma ora che è lontano scopre che vuol fare qualcosa per la sua rosa.

E’ indubbiamente un libro tenero, poetico ma ricco di messaggi. Al suo interno troviamo dei valori fondamentali come l’amicizia, il saper parlare ed ascoltare gli altri ma soprattutto ci insegna a godere della bellezza delle piccole cose. E tutto questo perchè “l’essenziale è invisibile agli occhi“.

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • libri da regalare nataleI libri da regalare a Natale 2015
  • perché leggere riparare i viventiPerché leggere Riparare i viventi, di Maylis de Kerangal
  • le più belle frasi d'amoreTutte le più belle frasi d’amore da dedicare
  • riordinare la libreriaTutti i modi creativi per riordinare la libreria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale