Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Speciale / The Vampire Diaries / Tiriamo le somme! (A Metà della stagione 2012/2013)

Tiriamo le somme! (A Metà della stagione 2012/2013)

10 Dicembre 2012 da Ilawriter Lascia un commento

Eccoci ormai giunti nel periodo più brutto che un’amante dei telefilm possa affrontare: il momento dei MidSeason Finales, la lunga pausa dovuta alle vacanze Natalizie della stagione 2012/2013 !
Quasi tutte le Series sono state messe in pausa, per poi ritornare – chi prima e chi dopo – nel mese di gennaio.
Arrivati a questo punto, i network hanno già trasmesso un numero di episodi (per ogni serie) da cui possiamo tentare di dedurre l’andamento della stagione, ed io volevo parlarvi proprio delle mie opinioni a riguardo!

Vi parlerò di alcune delle serie Tv che seguo assiduamente…alcune mi hanno positivamente stupita, altre mi stanno un po’ deludendo: vediamo un po’!

supernatural-season-8-600x350

La prima serie di cui voglio parlarvi è American Horror Story.
Giunta alla seconda stagione, American Horror Story ha utilizzato uno stile tutto suo. Solitamente le stagioni dei telefilm seguono un unico arco narrativo che si interrompe con il finale e riprende poi con la serie successiva.
AHS, al contrario, ha visto concludersi in tutto e per tutto la prima stagione, ed è poi tornata con lo stesso cast in ruoli differenti e in un contesto differente. Questa particolarità è già di per se una nota positiva, a mio avviso.
L’ambientazione tetra e misteriosa è la stessa; i personaggi e le storie inquetanti (quasi al limite del fastidioso) sono rimasti, ma questa volta i fatti narrati si svolgono nell’ospedale psichiatrico di Briarcliff, diretto dalla fredda e intransigente Sorella Jude, una Jessica Lange se possibile migliore di quella incontrata nella prima stagione.
Le vite dei pazienti si incrociano nella sala comune sulle note di “Dominique”, canzone religiosa suonata all’infinito.
Qui troviamo Lana, una giornalista finita in clinica per “errore” accusata di abominio per aver amato una donna; incontriamo Kit, accusato di omicidi scellerati e fanatico degli Ufo, e ancora Grace, omicida, Shelley una ninfomane…tutti i pazienti sono sotto il controllo medico del Dr Arden. Anche quest’ultimo, forse, ci nasconde qualcosa!
Non voglio dilungarmi oltre con la trama. Come per la prima stagione, AHS è riuscita ad ottenere la mia attenzione più totale dopo un solo episodio, e continua a stregarmi ogni mercoledì!
Telefilm super promosso nel suo ritorno e consigliato soprattutto agli amanti di Horror, Mistero e Paranormale!

Muoviamoci verso un’altra serie: questa volta le opinioni non sono così positive. Sto parlando di Supernatural. L’ottava stagione è iniziata con il piede giusto: le prime due puntate hanno aperto la stada ad un ottimo ritorno, un richiamo alla grandezza delle prime cinque stagioni (la 6 e la 7 secondo me, hanno perso un po’ di smalto!). Purtroppo a partire dalla terza puntata ho iniziato a storcere il naso. Non che fosse brutta, solo…inutile! Un inopportuno cambio di direzione privo di accenni allo scopo delle due puntate precedenti. Vogliamo chiudere o no i cancelli dell’inferno??? E invece Sam e Dean per qualche puntata si sono persi a pettinare le bambole! Il quarto episodio è stato forse il peggiore di 7 stagioni e mezza. Triste e privo di senso (privo anche dei fratelli Winchester!!!).
La stagione si è leggermente risollevata con il ritorno di Cass, nella puntata 7. Boccio tutti gli episodi tra il 2 e il 7. Suparnatural sta decisamente scivolando. Ce la faranno gli autori a riportarlo alle origini?

MEGHAN ORY, EMILIE DE RAVIN, ROBERT CARLYLE, JARED S. GILMORE, JENNIFER MORRISON, JOSH DALLAS, GINNIFER GOODWIN, LANA PARRILLA

Sempre della CW, The Vampire Diaries. In assoluto è una delle mie series preferite.
La terza stagione era terminata con un epico Cliffhanger! La quarta riprende da dove Stefan, Elena e Damon ci avevano lasciati e si tuffa in un turbine di novità ed intriganti avventure! Nuovi personaggi loschi come il prof. Shane, nuove magie e nuove Lovestories attese da anni…anzi, da secoli!
The Vampire Diaries non mi sta assolutamente deludendo.
Con l’avanzare delle stagioni, gli autori hanno sviluppato una trama sempre più intricata ma mai improvvisata. Serie – fino ad ora – promossa a pieni, anzi, pienissimi voti!

Passando ad un’atmosfera meno horror e più fiabesca, Once Upon a Time ha esordito lo scorso settembre con la seconda stagione. La prima si era concentrata sulla maledizione lanciata dalla Regina cattiva su Storybrooke, tutti gli sforzi dei protagonisti erano atti a spezzarla. Nella prima metà di questa seconda serie i nostri amici hanno avuto a che fare con nuovi nemici, hanno collaborato con i vecchi per assicurare un futuro alla città e al mondo delle favole. Nonostante gli alti e bassi nella trama (alcuni personaggi non sono stati, secondo me, all’altezza della loro versione Disneyana) promuovo questa seconda stagione di Once Upon a Time, che ci ha lasciati con un Midseason Finale da togliere il fiato!

Ultima tra le mie prime, Revenge. Avevo già parlato positivamente del primo episodio in questo articolo. Non posso ritrattare i miei complimenti alla stagione due! La nostra Emily Thorne (La Van Camp conferma di essere perfetta in questo ruolo) continua a scavare sempre più in basso nel pozzo della vendetta, portando la famiglia Grayson a scoprire le carte. L’arrivo di Aiden ha dato una scossa al movimento “Amici della vendetta”! Nuove accuse, nuovi giochi e tradimenti vanno ad arricchire una storia già piena nella prima serie. Anche in questo caso non sono mancati i momenti calanti, ma i colpi di scena ci hanno permesso di perdonare gli sceneggiatori per questi piccoli inciampi!

Spero che il mio aricolo vi sia piaciuto, e che possiate lasciarmi le vostre opinioni in un commentino!
Ilaria

Potrebbero interessarti anche

  • gossip girl New York I LoveXoXo, Goodbye Gossip Girl!
  • La seconda stagione di The Leftovers ci saràLa seconda stagione di The Leftovers ci sarà
  • Hart of dixieHart of dixie – una nuova dottoressa!
  • sex and the cityParliamo Di Sex and the City!

Archiviato in:Serie TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Serie TV
  • How I Met Your Mother

    Serie TV How I met your mother

  • La Signora In Giallo

    Le migliori 10 serie tv anni 80 da rivedere: le ricordate?

  • serietvautunno

    Serie tv autunno 2017: quali sono le novità che ci aspettano?

  • girlboss

    Girlboss, la serie tv è in arrivo su Netflix

  • serietv

    Le migliori serie tv 2017, ecco ciò che vedremo in tv

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}