Viviamo in un Paese straordinario che ha uno dei migliori patrimoni artistici al mondo. L’Italia è da sempre considerata tra i Paesi più belli al mondo ed ogni zona ha una peculiarità che la rende unica.
Una magnifica foto satellitare del Vesuvio ha immortalato proprio la bocca di questo vulcano ed è stata iscritta al contest Top Image of the Year promosso da DigitalGlobe. Si tratta di un concorso fotografico che ha coinvolto i luoghi più belli del nostro pianeta. La DigitalGlobe è una società che si occupa proprio di catturare immagini dei satelliti. Con queste foto ha stilato la classifica dei posti più belli al mondo.
Insieme alla foto del Vesuvio c’erano anche la diga idroelettrica di Cambambe, in Angola, fino alla cittadella medievale di Aleppo in Siria. Ed ancora il fiume Colorado e la Reggia di Versailles, la barriera corallina e Galesnjak in Croazia (la famosa isola dell’amore a forma di cuore). E poi ancora Bahamas, il freddo siberiano e molte altre foto.
Le votazioni sono state fatte via Facebook, e in più step, in modo da coinvolgere i lettori ma anche dando la giusta importanza a tutte le foto in gara. Il nostro Vesuvio, sin da subito, ha raccolto i favori del pubblico che dopo ben 12 votazioni, lo hanno incoronato al primo posto con qualcosa come 30.000 voti in 28 giorni! Le fotografie in gara erano tutte riprese aeree fatte con il satellite dallo spazio, un tipo di fotografia molto specializzata e di nicchia ma che regala sempre grandi emozioni e ci da una visione alternativa e spettacolare del mondo in cui viviamo.

Scelte le prime cinque immagini, è iniziato il secondo turno di votazione. La Bocca del Vesuvio ha subito ricevuto oltre 3mila voti e si è capito che era candidata alla vittoria. Il concorso di quest’anno ha richiamato 15 volte il numero dei partecipanti rispetto al 2012.
Tokyo, il Giappone da copertina
Piscina sospesa, a Londra tra due grattacieli
L’appartamento di 50 sfumature di grigio è in affitto
Cibo, Cultura e Romanticismo nella splendida Parigi
Lascia un commento