Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Provenza e Costa Azzura

Provenza e Costa Azzura

27 Maggio 2013 da Cristina Monteleone Lascia un commento

Ciao a tutti!

Nella speranza che ci fosse bel tempo e con la prospettiva di rilassarmi un po’, ho approfittato dei quattro giorni di ponte della fine del mese di aprile per fare un salto in Provenza, che in primavera con la natura appena fiorita è l’ideale da visitare. Ricca di arte e di storia, la Provenza e la Costa Azzurra hanno ospitato molte personalità che hanno lasciato le tracce della loro presenza in questa caratteristica zona nel sud della Francia.

Van Gogh

“Sulla bella costa della riviera francese, a mezza strada tra Marsiglia e il confine italiano, sorge un albergo rosa, grande e orgoglioso. Palme differenti ne rinfrescano la facciata rosata, e davanti a esso si stende una breve spiaggia abbagliante…La mattina presto l’immagine lontana di Cannes, il rosa e crema delle vecchie fortificazioni, le Alpi purpuree che cingevano l’Italia, venivano gettate nell’acqua e giacevano tremolanti nei giorghi e negli anelli spinti dalla superficie delle piante marine attraverso la limpida acqua bassa”. Queste le parole di Scott Fitzgerald per descrivere il paesaggio della Costa Azzurra, dove trascorse i mesi estivi durante gli anni venti tra di due conflitti mondiali insieme ad altri scrittori a lui contemporanei, gli anni “folli” come sono stati soprannominati, fatti di grandi divertimenti e pochi pensieri.

Ma la Provenza con i suoi colori ed i suoi paesaggi ha ispirato anche molti pittori tra la seconda metà dell’800 ed la prima parte del ‘900, dalla più nota esperienza di Van Gogh che ha vissuto per diverso tempo ad Arles dove sono nate alcune tra le sue opere maggiormente conosciute tra cui “Il caffè di notte”, “La casa gialla”, le diverse tele con uliveti e cipressi, o il cortile dell’ospedale nel quale è stato ricoverato, senza dimenticare Cézanne e la sua casa ad Aix-en-Provence con il suo atelier nei dintorni della città, il breve soggiorno ad Arles di Gauguin, Cannes ed Antibes che hanno influenzato anche il lavoro di Picasso.

Aigues Mortes

Se torniamo invece ancora più indietro nel tempo, troviamo la splendida cittadina medievale di Aigues-Mortes fondata da re Luigi IX intorno al 1240 su un lido paludoso, porto strategico per guerre e commerci. Il centro storico è racchiuso in una cinta muraria ben conservata ed è possibile camminare lungo l’intero perimetro sui merli della fortificazione che, oltre ad avere una funzione difensiva, ha trasformato le sue torri in prigione per gli aderenti al culto protestante dal 1685 in poi, anno in cui fu revocato l’Editto di Nantes e la religione protestante non fu più riconosciuta dal regno francese.
Camargue, fenicotteri rosa
Consiglio sicuramente la passeggiata sui merli che permette di vedere sia dentro le mura le casette basse, i cortili interni quasi tutti dotati di griglia per barbecue e le vie strette del centro storico dove si concentra il giro dei turisti ed i piccoli negozi, sia l’esterno della fortificazione che si affaccia sulla circostante Camargue con i suoi kilometri di riserva naturale, tori e cavalli che la percorrono liberi, i rari fenicotteri rosa e le dune di sale che identificano la relativa produzione delle saline.

Avignone, Nîmes e Saintes Maries de la Mer nel prossimo articolo!

E voi cosa ne pensate?

Potrebbero interessarti anche

  • Daigo Ji3 mete vacanze invernali per un lusso a buon prezzo
  • Irlandaross castleIrlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra
  • giardino palazzo imperiale kyotoI love Giappone
  • studiare ad hogwartsStudiare ad Hogwarts con Harry Potter è realtà!

Archiviato in:Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}