Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / La porta dell’Inferno si trova in Turkmenistan

La porta dell’Inferno si trova in Turkmenistan

30 Giugno 2014 da Alessia Lascia un commento

I viaggi arricchiscono l’anima e la cultura. Il vero viaggiatore sogna mete inesplorate, non conosciute ai più. Vuole trovare posti sensazionali per vivere emozioni uniche. Se anche voi avete trovato affascinante il percorso che porta alla Porta del Paradiso, non potete non provare un brivido lungo la schiena se leggerete le prossime righe.

In Turkmenistan esiste la Porta dell’Inferno. E’ un enorme cratere di 100 metri di diametro che arde ininterrottamente. Come potete ben immaginare è una delle attrazioni turistiche più incredibili del mondo. Siamo nel nel deserto del Karakum a circa 260 km a nord di Ashgabat e qui oltre 40 anni, nel 1971, un team di geologi dell’Unione sovietica commise un errore che creò il Darvasa Gas Crater, meglio conosciuto per l’appunto comePorta dell’Inferno. Nel tentativo di trovare un giacimento di petrolio i sovietici provocarono il crollo del terreno di un enorme caverna, da qui si sprigionarono dei gas e temendo che fossero nocivi per la popolazione e l’ambiente si decise di darli fuoco. Un fuoco che però non si è mai spento ed il bagliore è visibile da chilometri di distanza provocando uno spettacolo spettrale, ma di indubbio fascino.

porta inferno

Per chi non lo sapesse il Turkmenistan è un piccolo stato dell’Asia centrale ricco di giacimenti di gas. Fino al1991 era sotto il dominio dell’Unione Sovietica. Si affaccia sul Mar Caspio, a nord dell’Iran, ed è grande una volta e mezzo l’Italia ma con un dodicesimo della sua popolazione, poco più di 5 milioni di abitanti.

La Natura la fa da padrone con il suo deserto del Krakum che occupa quasi il 70% dell’intero territorio. Lo spettacolo è unico: dune, cayon, paesaggi lunari, montagne, giochi cromatici. Insomma un avventura per viaggiatori veri che amano esplorare zone anche impervie.

La Porta dell’Inferno resta comunque una meta accessibile a pochissimi ed avventurieri viaggiatori. Essa è isolata dal centro abitato, intorno a lei non c’è nulla. Oltre al cratere ed alle incessanti fiamme, troverete un forte odore di zolfo.

door-to-hell-wallpaper

 

Una curiosità: la porta dell’Inferno si trova vicino ad un centro abitato  Derweze (che a sua volta dista 250 km dalla capitale Ashgabat), abitato da circa 300 persone tutte o quasi appartenenti ai seminomadi della tribù Tekke. Il significato del termine  Derweze significa è porta. Coincidenza o no?

E voi partireste per affacciarvi alla porta dell’Inferno?

Potrebbero interessarti anche

  • spada nella rocciaLa Spada nella Roccia si trova in Toscana.Ecco le prove
  • appartamentosfumaturedigrigioL’appartamento di 50 sfumature di grigio è in affitto
  • imagesUn viaggio nella magia di Harry Potter
  • spiaggia col muroSpiaggia col muro a Trieste, uomini e donne separati al mare

Archiviato in:Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}