Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Le Parc du Petit Prince

Le Parc du Petit Prince

“Non si vede che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi“. 

Chi di noi non ha letto almeno una volta nella sua vita Il Piccolo Principe? Chi non si è innamorato del personaggio creato da Antoine de Saint-Exupéry? Il Piccolo Principe è un racconto poetico che è stato pubblicato per la prima volta nel 1943. E’ da quasi 70 anni che questo personaggio incanta le generazioni di tutto il mondo.

La Francia ha deciso di omaggiarlo con un parco dei divertimenti tematico a lui dedicato. Ideale per bambini ed adulti, Le Parc du Petit Prince è stato realizzato per coinvolgere i bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni, ma anche per far fare un tuffo nell’infanzia a chi bambino non lo è più. Il nuovo parco dei divertimenti si trova nella Francia orientale, al confine con la Germania.L’inaugurazione è stata lo scorso 1 luglio 2014.

parco_piccolo_principe_2

Il parco a tema si espande per 24 ettari ed è diviso in 31 aree di gioco e attrazioni che ricreano la fiabesca atmosfera del più famoso fra i Principi.Questa idea indubbiamente originale è inoltre il primo “parco aereo” esistente. Il nome deriva dalle sue due attrazioni principali e cioè due mongolfiere che permettono agli ospiti di vedere il paesaggio montuoso dei Vosgi e dell’Alsazia a 150 metri d’altezza; anche il bar del parco è sospeso a 35 metri dal suolo. Inoltre i bambini possono anche giocare con un vero e proprio biplano. L’omaggio è all’autore dell’opera Saint-Exupéry: egli era infatti, oltre che scrittore, un aviatore.

Parc_petit_prince_mulhouse_alsace_2-586x390

All’interno del parco, ricco di spazi verdi, è possibile visualizzare filmati in 3D e dialogare in modo interattivo con i personaggi del libro, generati da un computer.

La famiglia di Saint-Exupéry ha concesso i diritti per la creazione del parco tematico e per la realizzazione di un lungometraggio.La sua realizzazione ha richiesto solo 6 mesi di lavoro, a partire da dicembre 2013. In una delle aree del parco sarà possibile osservare da vicino farfalle e rose.Oltre alle farfalle ed alle rose immancabili sono le celebri volpi che sono sempre presenti nel libro.

All’interno del parco troverete inoltre: un cinema 3D, un planetarium, un labirinto e molte giostre.

petitprince

Tutte le attività del parco verranno presentate al pubblico in francese e in tedesco. Il costo dei biglietti di ingresso al Parc du Petit Prince appare piuttosto abbordabile rispetto ad altre strutture simili: 22 euro per gli adulti e 16 euro per i bambini con sconti previsti per le famiglie.

Il parco divertimenti del Piccolo Principe sorge al posto del Bioscope, un parco a tema ambiente e salute chiuso nel 2012. Dalle ceneri di un fallimento può nascere un posto incantato.

Anche questa è la magia del Piccolo Principe.

Potrebbero interessarti anche

  • las vegasFaccio le valige e parto per Las Vegas
  • sidneyLa terra dei canguri: Sydney
  • warmemOkinawa: il Giappone che non ti aspetti
  • NeuschwansteinNeuschwanstein. Un castello da favola in Baviera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale