Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Fiabe famose con risvolti vietati ai minori

Fiabe famose con risvolti vietati ai minori

11 Maggio 2015 da Maura Riva Lascia un commento

Quante volte, da piccoli, ci hanno letto le favole con il lieto fine? E quante volte ci siamo lasciati incantare da quel “e vissero tutti felici e contenti”? Ma la versione originale delle fiabe famose, quelle dei fratelli Grimm, di Charles Perrault o di Hans Christian Andersen, spesso non è tutta rose e fiori, come la conosciamo noi.

Ecco alcune versioni originali di fiabe famose con risvolti vietati ai minori.

cappuccetto-rosso

CAPPUCCETTO ROSSO

Una storia famosa, che conosciamo tutti: il lupo divora la nonna, inganna e divora Cappuccetto Rosso e alla fine arriva il taglialegna o il cacciatore che lo uccide il lupo e salva nonna e nipote. Ma esistono versioni meno rosee della storia: nella versione di Charles Perrault non c’è lieto fine: Cappuccetto Rosso viene mangiata dal lupo, ma nessuno la salva. In altre versioni il lupo travestito offre un piatto di resti di nonna alla piccola bambina. In altre ancora il lupo potrebbe essere accusato di pedopornografia, perché invita la piccola Cappuccetto Rosso a spogliarsi prima di infilarsi sotto le coperte con lui.

la sirenetta Hans Christian Andersen

LA SIRENETTA

– Tutti ricordiamo la versione Disney. Ma la storia originale è caratterizzata da una consistente dose di masochismo. Per diventare umana la Sirenetta, oltre a perdere la voce, accetta una terribile condizione: ogni passo che farà sarà doloroso come se camminasse su dei rasoi, i suoi piedi sanguineranno incessantemente. E che dire del finale e “vissero tutti felici e contenti”? Il finale originale scritto da Hans Christian Andersen vede una Sirenetta infelice che, rifiutata dal principe, si suicida buttandosi nell’oceano.

la-bella-addormentata-giambattista-basile

LA BELLA ADDORMENTATA

La principessa, obbligata da un incantesimo a dormire per 100 anni viene svegliata dal bacio del principe. O almeno, questa è la versione che tutti conosciamo. In una versione antica di Giambattista Basile succede qualcosa di molto diverso. Un re che passava nei pressi della bella principessa in coma, pensa bene di approfittarsene e di spassarsela un po’. Nove mesi dopo nasceranno due gemelli che, succhiando il dito della madre, toglieranno la spina che ha causato l’incantesimo, facendo svegliare la bella comatosa.

biancaneve fratelli grimm

BIANCANEVE

Anche qui, la versione edulcorata della Disney ha fatto perdere memoria delle versioni più antiche. Nell’originale la regina chiede al cacciatore di portarle il cuore di Biancaneve come prova della sua morte, ma anche per mangiarselo… non mancano versioni che citano anche fegato e polmoni. C’è poi da notare che Biancaneve ha solo sette anni nella versione dei fratelli Grimm, l’età giusta per un matrimonio regale. Inoltre, la regina, viene punita in un modo violento: è costretta a ballare indossando un paio di scarpe di ferro incandescente finché non muore.

Che persone saremmo oggi, se avessimo letto i finali non edulcorati di queste 10 fiabe famose? E voi, quale versione leggereste ai vostri figli?

Potrebbero interessarti anche

  • metafisica dei tubi amelie nothombMetafisica dei Tubi
  • libri sulla mafia23 maggio, giornata della legalità: i libri sulla mafia
  • Il linguaggio segreto dei fioriRecensione di “Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh
  • Ti prendo e ti porto viaTi prendo e ti porto via di Niccolò Ammaniti

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}