Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Il mare in musica . In Croazia le onde suonano l’Organo Marino

Il mare in musica . In Croazia le onde suonano l’Organo Marino

12 Novembre 2015 da Veronica Cicalò Lascia un commento

Organo Marino_Zara

Il mare in una città portuale è il limite del conosciuto, è il ponte verso il nuovo, è energia, vita.
Fonte di cibo e ricchezza ma anche di pericoli ed insidie.
Ne associamo facilmente il suono ai nostri umori, ricordando con tranquillità il suo avanzare e ritirarsi dalla battigia, o al contrario, ne temiamo l’energico schiocco contro gli scogli, quando col freddo l’acqua assume i toni più scuri del blu e del grigio.
Così Zara rende onore a questo elemento tanto fondamentale con il Morske Orgulje,
l’Organo Marino, ideato dall’architetto Nikola Bašić. La passeggiata sulla banchina della città croata si arricchisce infatti di un’esperienza unica, coinvolgente ed emozionante, che si fa tanto più forte e potente tanto più sono estreme le forze naturali.
L’Organo Marino è stato realizzato nel 2005 in connessione alla banchina nord-occidentale costituita da gradoni bianchi, divisi in sette sezioni, che degradano verso il mare.
Il tratto unico di questa architettura sono le 35 canne d’organo, in polietilene, con forme, lunghezze ed inclinazioni diverse, disposte al di sotto dei gradoni.
I suoni e le vibrazioni create dal frangersi delle onde e dal vento contro le canne
dell’Organo Marino tornano in superficie attraverso delle fessure nella pavimentazione, creando una variazione su sette accordi e cinque tonalità, proprio come nella musica dalmata.
E’ l’energia naturale degli elementi a dar vita a questa musica di volta in volta diversa, a dar voce agli umori del mare e del vento.
A modulare ulteriormente i suoni sono gli stessi passanti che con i propri passi schiacciano i fischietti disposti sulle lastre del pavimento, dando vita a sibili, vibrazioni e echi unici.
L’Organo Marino unisce in sé arte ed architettura, ridando luce alla parte della città distrutta durante la seconda guerra mondiale.
L’impegno ingegneristico e la sensibilità dell’uomo qui si sposano in perfetto equilibrio con gli elementi, trovando una dimensione di rispetto e valorizzazione reciproca. Da non perdere.

Potrebbero interessarti anche

  • new yorkNew York: the city of blinding Lights, parte I
  • AmsterdamAmsterdam: la città dei tulipani e non solo
  • warmemOkinawa: il Giappone che non ti aspetti
  • sola viaggioNon uscite con una ragazza che viaggia – L’articolo che spopola sul web

Archiviato in:Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}