Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Il giro del mondo tra i siti Unesco più sconosciuti .

Il giro del mondo tra i siti Unesco più sconosciuti .

Chi ama viaggiare è sempre a caccia di nuove mete, ecco uno spunto per una vacanza all’insegna della scoperta.
Immaginiamo un giro del mondo attraverso alcuni dei siti patrimonio dell’Umanità.
Per una volta però andremo alla ricerca di quelli più sperduti, e meno famosi, ma comunque di grande impatto.

Ilulissat
La Groenlandia è forse uno dei luoghi più particolari del mondo, una realtà purtroppo sempre più a rischio per il global warming ma che regala paesaggi unici, come quello di Ilulissat, cittadina a circa 200 km dal circolo polare artico, entrata nella lista dei siti Unesco nel 2004.
Nella lingua locale Ilulissat significa “gli icebergs” per gli enormi banchi di ghiaccio che si staccano dal ghiacciaio di Sermeq Kujalleq, costellando il mare circostante. Visioni surreali che ci mostrano tutta la grandezza della natura.

Goree Island, Senegal
Bellezza naturale e storia si uniscono nella tappa successiva del giro del mondo, l’isola di Goree, a largo del Senegal. Le coste, lunghe appena un chilometro, di questa isola sono state infatti scenario della deportazione degli schiavi africani verso le Americhe, come testimonia la “Maison des Esclaves” costruita sulla spiaggia. Diventata oggi un museo, racconta di questo orribile mercato andato avanti fino al 1848.

Malta_templi megalitici
Traccia più felice dell’azione umana è invece quella lasciata a Malta e Gozo, rappresentata dai templi megalitici presenti sulle due isole. Son ben sette i complessi megalitici nella lista Unesco dal 1992, i più antichi risalenti circa al 3600 a.C. I Templi di Ggantija, risalenti all’Età del Bronzo, sono infatti i più antichi monumenti autoportanti del mondo, testimonianza delle altissime conoscenze tecniche sviluppate sino ad allora.

Riserva Tsingy
Chiudiamo il nostro giro del mondo con la natura selvaggia ed incontaminata della riserva di Tsingy di Bemaraha, a largo delle coste del Madagascar. La sua unicità morfologica e la sua fauna l’hanno fatta entrare di diritto tra i beni del patrimonio dell’Umanità nel 1990. La riserva prende il nome dalle caratteristiche formazioni di roccia calcarea di origine carsica, tsingy appunto, tra cui si è sviluppata un’intricata foresta di mangrovie popolata da oltre 240 specie animali, un piccolo paradiso terrestre.

Potrebbero interessarti anche

  • Aspen Vacanze Sulla Neve Dei VipLe mete esclusive delle vacanze sulla neve dei vip
  • HakoneHakone, il lato rilassato del Giappone
  • parco piccolo principeLe Parc du Petit Prince
  • porta infernoLa porta dell’Inferno si trova in Turkmenistan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale