Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Borghi antichi. Un’Italia tutta da riscoprire.

Borghi antichi. Un’Italia tutta da riscoprire.

Borghi antichi
Con il tempo libero datoci dalle feste natalizie si ha l’occasione di organizzare una gita fuori porta.
Il nostro territorio è ricco di borghi antichi, veri e propri gioielli che fanno dell’autenticità il proprio punto di forza. Ecco qualche idea per delle brevi avventure tutte italiane!

In Friuli si aprono le porte di Fagagna. Qui con il ripristino dell’antico acciottolato il paese ha ridato lustro alle costruzioni storiche come il castello, il palazzo della Comunità, che raccontano il susseguirsi dei secoli in questi territori. Unicità di questi luoghi è data anche dalla presenza delle cicogne, che scelgono i comini delle dimore locali per nidificare. Nei pressi di Fagagna troverete infatti una riserva dedicata a loro.

Su uno sperone roccioso sulle rive del Lario sorge Corenno Plinio. Attraverso le antiche “scalotte” scavate nella roccia è possibile risalire dalle rive del lago fino al promontorio sulla cui cima sorgono la chiesa e il castello, cuore del borgo. Nella sua storia Corenno è stato infatti difeso più volte dalle cinta murarie di questa fortezza, ancora oggi visibile.

Nasce tra il tufo Pitigliano, borgo toscano, che vanta un’atmosfera magica fatta di vicoli e botteghe artigiane, entro la cornice della verde valle circostante. Il paese è ricco di storia, incastonato tra il corso di tre fiumi e le fortificazioni cinquecentesche; qui ogni abitazione porta i segni di antiche decorazioni. Fuori da Pitigliano ci si può avventurare nella storia, attraversando le vie cave, scavate nel tufo da decine di generazioni etrusche, fino ad arrivare alla necropoli, in un percorso fuso con la natura.

Scivolando verso Sud si arriva ad Atrani, unico borgo campano ad aver conservato la propria anima medievale. Tra vicoli, piazzette e cortili il paese si dilunga fino alla breve lingua di spiaggia che lo ricongiunge alla bellezza marina della costa amalfitana. A sorpresa, sul sagrato della chiesa, risplende un portone in bronzo fatto fondere direttamente a Costantinopoli nel 1087.

Un salto sull’isola millenaria ci porta a Laconi, in provincia di Oristano. Qui si sovrappongono le tracce del passaggio di Nuragici, Cartaginesi e Romani, in un susseguirsi di architetture diverse, ormai completamente integrate tra loro. Attraverso i vicoli del paese, con le casette di fango e pietra, si arriva al castello, fino al museo che conserva alcuni dei menhir ritrovati nelle campagne circostanti.

In ogni regione italiana natura e uomo hanno realizzato connubi unici, in cui il tempo sembra fermarsi. Paesaggi e atmosfere di questi borghi antichi da non trascurare, anche per poter ritrovare origini e senso di appartenenza spesso dimenticato.

Potrebbero interessarti anche

  • Bgh_1366x400_viaggio In IrlandaViaggio in Irlanda con il treno di lusso
  • parco piccolo principeLe Parc du Petit Prince
  • Plaza_de_espana Vacanza A SivigliaUna vacanza a Siviglia tra passione e lusso
  • studiare ad hogwartsStudiare ad Hogwarts con Harry Potter è realtà!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale