Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / C’è un #librosospeso per me?

C’è un #librosospeso per me?

La libreria è un luogo magico per tutti gli amanti dei libri. C’è chi passa ore lì dentro a scegliere un libro, a leggere le trame, ad annusare le pagine. Ma a chi non piacerebbe entrare in libreria e trovare un libro già pagato?

Semplicemente questo è il sogno di tutti gli amanti della lettura. Ma è un sogno che sta diventando realtà. Sta infatti prendendo sempre più piede tra le  librerie italiane la “catena del libro sospeso” che dopo il caso della Libreria Ex Libris Cafè di Polla, in provincia di Salerno, è sbarcata anche alla libreria “Il mio libro” di Milano.

Librosospeso_1

Cristina Di Canio, proprietaria della libreria, ha ammesso che ad avere l’idea è stato un suo cliente che ha preso d’ispirazione il “caffè sospeso”, l’usanza che si aveva per lo più a Napoli, dove i consumatori al bar erano soliti lasciare un caffè pagato per quelle persone che magari non potevano permetterselo.

Questo cliente amante dei libri aveva comprato il libro “David Golder” di Irene Némirovsky lasciandolo alla cassa. La responsabile ha voluto dare enfasi all’iniziativa rilanciandola sui social network creando l’hashtag #librosospeso. Il risultato è stato stupefacente: oltre 50 libri passati di mano in mano in appena 6 giorni.

L’iniziativa è stata adottata anche a Palermo dalla Libreria Modusvivendi. Per sapere a chi è andato il “libro sospeso” si potrà chiedere in libreria.

iniziativa-libro-in-sospeso-librerie-italia

Da oggi e per dieci giorni (fino al 5 maggio) è la Feltrinelli a invitare i suoi clienti ad acquistare un «libro sospeso» e lasciarlo al cliente successivo. Un bollino indicherà se il destinatario pensato è un uomo, una donna o un bambino, e per il donatore sarà possibile personalizzarlo con una dedica. Chiunque potrà donare e chiunque potrà chiedere, entrando in libreria, se c’è un libro sospeso che lo aspetta.

L’idea è molto originale e si spera che riesca a divulgare l’amore per la lettura, per la conoscenza e per la cultura.

#librosospeso è un modo utile per utilizzare anche in modo utile i social network e per avvicinare la lettura anche alle persone più giovani. Si spera che anche questo sia un modo per divulgare e far aumentare la vendita dei libri. Leggere porta ad ognuno un patrimonio molto importante, permette di conoscere molte realtà e di ampliare il proprio vocabolario.

E voi donereste un libro?  Pronti a scoprire se c’è un libro in sospeso per voi?

Potrebbero interessarti anche

  • Ternitti Mario DesiatiRecensione di Ternitti di Mario Desiati
  • acqua agli elefantiAcqua agli elefanti
  • Mamma non si nasce serena sabellaIncontro con l’Autore: Serena Sabella, “Mamma non si nasce”
  • amore quando ceraL’amore quando c’era di Chiara Gamberale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}