Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / I borghi più belli in Italia, tra storia e tradizione

I borghi più belli in Italia, tra storia e tradizione

Lo sappiamo bene che il nostro Bel Paese è uno dei più belli al mondo. E’ una terra, la nostra, che offre sempre grandi sorprese. Un esempio sono i borghi più belli in Italia. Sono località uniche, affascinanti, a volte sconosciute ai più che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita.

Armatevi quindi di carta e penna per organizzare il vostro prossimo viaggio o week end in uno dei borghi più belli in Italia.

Esistono più di 100 borghi più belli d’Italia ma elencarli tutti sarebbe veramente impossibile. Consultando il sito dei Borghi d’Italia, che offre una selezione molto dettagliata tra i borghi dell’Italia centrale, del sud Italia e tra i borghi del nord Italia, abbiamo potuto scegliere quelli secondo noi più belli e particolari. Ma sappiate che la scelta non è stata affatto facile e quindi vi consigliamo di visitarli tutti!

borghi più belli in Italia

Usseaux, Torino è uno tra i borghi più belli d’Italia. Il nome è di origine celtica e pare che voglia dire “alto”.191 abitanti divisi in 5 piccole ma curatissime frazioni dove potrete ammirare la bellezza degli edifici alpini.Qui si parla ancora patouà, una variante dell’occitano alpino ovvero la lingua d’Oc parlata in passato nel sud della Francia. Tra le varie prelibatezze troverete il Plaisentif ovvero il formaggio delle viole, prodotto con il latte dei primi giorni d’alpeggio e ricco delle essenze dei fiori.

borghi più belli in Italia

Tra i borghi più belli in Italia troviamo Dozza, Bologna. Il borgo ruota intorno alla rocca forzesca. Tutto a lei confluisce. Il nome Dozza pare significhi doccia e dovrebbe far riferimento alle cisterne costruite per avere acqua che è un bene raro e prezioso in queste zone. Dozza si trova tra Bologna e Imola ed è letteralmente immerso in un paesaggio di colline e vigneti. Qui si produce il vino bianco Albana che è il primo in Italia ad avere il marchio Docg.

borghi più belli in Italia

In Liguria troviamo Apricale. In provincia di Imperia tra Bordighera e Ventimiglia troviamo “Apricus” che significa “esposto al sole”. E’ anche soprannominato “il paese degli artisti” visto i numerosi murales che lo decorano.

borghi più belli in Italia

In provincia di Viterbo troviamo Civita di Bagnoregio.Arroccata in cima ad una roccia è una chicca italiana in via d’estinzione. La collina che la ospita si sta erodendo lentamente e per questo la cittadina viene chiamata anche la “città che muore”. E’ un borgo car free. Vista la sua posizione infatti è raggiungibile solo a piedi o con motocicli.

borghi più belli in Italia

Ad Enna troviamo Sperlinga nome che deriva dal greco e significa “grotta”. La città infatti è caratterizzata da numerosi antri artificiali scavati nella roccia. Suggestivo è senza dubbio il castello per la sua conformazione metà naturale (scavato nel tufo) e metà costruito.

Questo è solo un piccolo assaggio dei borghi più belli in Italia. Ogni regione, ogni città ha al suo interno un borgo particolare, ricco di storia e di tradizione. Scopriteli e segnalateceli!

 

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • andalusiaAndalusia: tra ulivi e contrasti culturali
  • porta infernoLa porta dell’Inferno si trova in Turkmenistan
  • Viaggio in ProvenzaViaggio in Provenza per vedere la lavanda in fiore: i borghi più belli
  • otrantoVoglio andare in Puglia!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale