Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / L’eleganza del riccio scritto da Muriel Barbery

L’eleganza del riccio scritto da Muriel Barbery

4 Aprile 2011 da Chiaretta 2 commenti

Eccomi di nuovo qua per consigliarvi una nuova lettura in cui tuffarvi!

Oggi vorrei proporvi un vero e proprio caso letterario: L’eleganza del riccio.

Questo libro, infatti, è stata una delle sorprese editoriali in Francia nel 2006 e ha ricevuto numero premi letterali. L’edizione italiana, inizialmente diffusasi principalmente grazie al passaparola dei lettori, ha raggiunto nel febbraio 2008 il primo posto nella classifica generale delle vendite editoriali.

L'eleganza del riccio

L’eleganza del riccio è un doppio diario di due voci che inizialmente sembrano opposte e contrastate ma poi, capiremo, che non sono così lontane come pensavamo.

Renée Michel sembra essere la classica portinaia: sciatta, sempre presa dalle sue faccende e dalla televisione. In realtà, Reneé è una persona coltissima: s’interessa di arte, di filosofia, di cinema e di cultura giapponese ma questo è il suo segreto che non vuole fare trapelare. Si mostra per ciò che gli altri vogliono che lei sia.

Nel palazzo signorile dove Reneé lavora, vivono alcune delle famiglie più facoltose di Parigi e anche Palma dodicenne geniale e dotata di una mente brillante, figlia di un facoltoso ma ottuso Ministro.

La ragazzina,stanca di vivere, ha deciso di farla finita (il 16 giugno, giorno del suo tredicesimo compleanno). Fino a quella data fingerà, anche lei, di essere quello che non è: una ragazzina adolescente annoiata dalla scuola e dalla cultura. Ma nessuno si accorge che lei, con sguardo acuto e attento, critica ed evita tutti i comportamenti “sbagliati” dei grandi.

Due personaggi femminili che nascondono dietro una maschera ciò che sono realmente ma che riusciranno a incontrarsi grazie all’arrivo, nel palazzo, s’incontreranno solo grazie all’arrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese: personaggio misterioso che le farà uscire allo scoperto.

Reneé e Paloma sono due personaggi che non vogliono apparire, anzi si nascondono dietro ciò che non sono: proprio questo aspetto dei due personaggi è ciò che più ho apprezzato in questo libro. In una società in cui apparire sembra l’unica cosa che conta, due donne scelgono di investire sulla cultura, sull’intelligenza, sul fatto di poter prendere delle decisioni consapevolmente sapendo cosa si sta facendo.

Considero che sia molto bello poter leggere, uno dopo l’altro, i pensieri delle due protagoniste, che esprimono, ognuna a suo modo, la ricerca della felicità, della bellezza e del vero senso della vita.

Scritto da una professoressa di filosofia, la lettura di questo libro, ricco di citazioni non sempre decifrabili immediatamente, non è molto scorrevole ma gli spunti di riflessioni e la profondità dei pensieri di Paloma vi sorprenderà!

 

 

 

*Approfitta dello sconto Amazon e acquista la tua copia qui*

Potrebbero interessarti anche

  • Book Therapy“Book Therapy”, via stress e ansia!
  • libri da portare in vacanzaI libri da portare in vacanza
  • libroRecensione di “La Biblioteca dei Morti” di Glenn Cooper
  • Recensione de “L’umiliazione” di Philp RothRecensione de “L’umiliazione” di Philp Roth

Archiviato in:Libri

Commenti

  1. Alessia dice

    5 Luglio 2011 alle 14:40

    ottimi spunti di riflessione e citazioni bellissime! E’ un libro che deve essere letto! Unica pecca: per apprezzarlo appieno bisognerebbe conoscere tutte o gran parte delle opere che vengono nominate nel libro.

    “In realtà temiamo il domani solo perché non sappiamo costruire il presente e quando non sappiamo costruire il presente ci illudiamo che saremo capaci di farlo domani, e rimaniamo fregati perché domani finisce sempre per diventare oggi.”

    Rispondi
  2. chiara dice

    6 Luglio 2011 alle 16:21

    hai fatto una giusta osservazione Alessia. Anche per me, appasionata di filosofia ma studentessa di tutt’altro nella vita, alcuni passaggi sono risultati un po’ ostici. Molto bella la citazione che hai riportato, grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}