Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / 23 maggio, giornata della legalità: i libri sulla mafia

23 maggio, giornata della legalità: i libri sulla mafia

Il 23 maggio è un giorno importante per l’Italia: è la giornata della legalità. Il giorno non è stato scelto a caso: è l’anniversario della strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio del 1992. Nell’attentato persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.

Negli ultimi anni le librerie si sono riempite di libri sulla mafia, libri di inchiesta, libri di storia, biografie, romanzi quasi reali, libri per ragazzi… perché il libro è sempre il modo migliore per raccontare e insegnare a piccoli e grandi la strada della legalità.

libri sulla mafia

Tra i numerosi libri sulla mafia, segnaliamo:

È così lieve il tuo bacio sulla fronte. Storia di mio padre Rocco, giudice ucciso dalla mafia, di Caterina Chinnici (Mondadori). La primogenita del giudice Rocco Chinnici, ucciso in un attentato il 29 luglio 1983, racconta la storia della sua famiglia, prima dell’attentato e dopo. Caterina Chinnici ha seguito le difficili orme del padre: a sua volta è giudice che lotta contro la mafia.

Manifesto dell’antimafia, di Nando Dalla Chiesa (Einaudi). Per combattere la mafia bisogna conoscerla, scoprire i luoghi comuni che le permettono di vivere e alimentarsi, conoscere chi lotta la mafia e riconoscere in loro persone comuni come noi.

Da che parte stare. I bambini che diventarono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, di Alberto Melis (Piemme). Ci si rivolge ai più piccoli in questo libro, perché, come disse Borsellino: “Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”.

libri di mafia

Per Questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone, di Luigi Garlando (BUR EXTRA) è un libro per ragazzi, ma andrebbe letto da tutti. Un padre racconta al figlio la storia di Giovanni Falcone, della sua lotta alla mafia e della strage di Capaci, che è stata una vittoria contro “il mostro” perché ha aperto gli occhi a molte persone.

Liberi tutti. Lettera a Un Ragazzo che non vuole morire di mafia, di Pietro Grasso (Sperling) è un libro sulla mafia, scritto per riflettere. Perché si muore di mafia ogni volta che ci si rassegna a vivere nell’illegalità, ogni volta che non si denuncia, ogni volta che si chiude un occhio di fronte all’ingiustizia.

Cambia anche il palinsesto Rai per questa settimana (saranno spostati programmi come The Voice e Velvet), da oggi fino a sabato verranno trasmessi film e programmi dedicati alla lotta alla mafia.

Tra i libri sulla mafia ci sono altri numerosi titoli, per grandi e per piccoli, conosciuti o poco pubblicizzati, ognuno che permette di conoscere un pezzo di storia del nostro Paese.

 

Potrebbero interessarti anche

  • Book Therapy“Book Therapy”, via stress e ansia!
  • le prime luci del mattino copertinaRecensione “Le prime luci del mattino” di Fabio Volo
  • leggere fa bene6 motivi per cui leggere fa bene
  • Recensione di “Prima che il vento” – di Chiaretta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale