Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / La Spada nella Roccia si trova in Toscana.Ecco le prove

La Spada nella Roccia si trova in Toscana.Ecco le prove

27 Gennaio 2015 da Alessia Lascia un commento

Vi ricordate la leggenda di Re Artù e della Spada nella Roccia? Fino ad oggi tutti pensavamo di doverci recare in Inghilterra, ad Avalon, per poterla ammirare. Niente di più falso.

La scoperta è stata fatta solo di recente ma la Spada nella Roccia si trova in Italia, specificatamente nell’Abbazia di San Galgano in provincia di Siena, Italia.

spada nella roccia

Esattamente la mitica spada nella roccia si trova vicino all’abbazia di San Galgano. Nel paesino di Chiusdino c’è la cappella di Montesiepi dove è possibile ammirare la spada conficcata in una pietra.

Ma di chi è questa spada? E’ veramente riconducibile alla leggenda di Re  Artù? La spada nella roccia appartiene ad un cavaliere nato intorno al 1148 proprio a Chiusdino e di nome Galgano Guidotti. Durante la sua esistenza Galgano subì una forte conversione che lo portò ad abbracciare la fede e la parola di Dio fino a chiudersi in un eremo vicino al paese che gli aveva dato i natali. Secondo la leggenda, una volta raggiunto l’eremo, Guidotti conficcò la spada nella roccia e la usò come croce per le sue preghiere quotidiane.

spada nella roccia

Dopo la sua morte, sempre secondo la leggenda, molte persone cercarono di rubare la spada ma nessuno ci riuscì. Ma c’è di più. Pare che nella cappella si possano vedere ciò che si crede siano le mani mummificate di un ladro, che nel tentativo di rubare la spada, finì sbranato dai lupi.

Per decenni la spada nella roccia di Chiusdino fu considerata un falso fino a quando recenti studi hanno dimostrato che materiali, forgia e stile possono essere riconducibili ai primi anni dell’anno 1000.

Messa sotto teca per evitare che qualcuno possa rubarla, la spada nella roccia  è visitabile insieme alla chiesa consacrata ogni giorno dalle ore 09.00 alle ore 18.00 (18,30 in estate).

Dell’Abbazia di San Galgano restano solo le mura del monastero dedicato a San Galgano. Potrete camminare in mezzo alle pareti ed alle rovine avendo come soffitto il cielo della Toscana.

spada nella roccia

Il biglietto di ingresso ha un costo di 2,00 euro con riduzione a 1,50 euro per i giovani dai 6 ai 18 anni, i pensionati over 65 anni, i gruppi di almeno 20 persone e famiglie con almeno 4 persone.I bambini fino ai 6 anni entrano gratis.

Per maggiori info potete visitare il sito dell’Abbazia di San Galgano.

La Toscana non è solo Firenze ma è ricca di storia e di luoghi incantevoli che meritano solo di essere scoperti e visitati.

 

credits: ww.zingarate.com

 

Potrebbero interessarti anche

  • faipiùbellid'ItaliaFinestre sul mare: i 7 fari italiani più belli di sempre.
  • MiamiMiami e Orlando
  • Viaggio A SingaporeViaggio a Singapore, alla scoperta delle culture asiatiche
  • Città abbandonate6 città abbandonate da vedere in giro per il mondo

Archiviato in:Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}