Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Mercatini di Natale. In Italia, profumi e colori della festa più amata dell’anno

Mercatini di Natale. In Italia, profumi e colori della festa più amata dell’anno

I mercatini di Natale rappresentano forse la massima espressione di questo magico clima.
L’aria natalizia inizia ad inondare le nostre città, con le prime luminarie e le vetrine a tema. Tra decorazioni e addobbi, le strade si arricchiscono di un’atmosfera che solo le feste sanno dare.

Originari del nord Europa, sono ormai giunti anche in Italia trasformando molte piazze  in piccoli villaggi dove trovare prodotti tipici ed particolari. Promotori anche del lavoro artigianale e di una gastronomia lenta, quasi casalinga, i mercatini di Natale sono il luogo perfetto dove trascorrere i freddi pomeriggi invernali.
Già da fine novembre e fino all’Epifania molte città italiane si colorano di rosso e oro, in un susseguirsi di stand e casette di legno.

Mercatini di Natale Nord Italia

Da oltre 20 anni Bolzano ospita quest’iniziativa, rispettando le tradizioni più classiche del Natale. Si tratta di un vero e proprio festival dedicato alla festa più amata con eventi pronti a coinvolgere i turisti.
Vin brûlé, luci soffuse e tantissimi oggetti di decoro catturano tutti i sensi, invogliando a scoprire le mille proposte dei venditori.
Mercatino di Natale Bolzano

A Merano la proposta natalizia si tinge di verde: tutti gli eventi organizzati infatti sono realizzati nel pieno rispetto della natura. La collaborazione delle scuole e dei bambini rende poi questi mercatini ancor più interessanti, come frutto della partecipazione dell’intera comunità. Anche qui sono previsti laboratori rivolti a grandi e piccoli, mirati alla riscoperta di attività manuali. Il divertimento, all’insegna della tradizione, è assicurato!
Mercatino di Natale Merano

Una svolta golosa è quella proposta dai mercatini di Natale di Trento. In piazza Fiera è possibile assaggiare infatti alcune prelibatezze locali che renderanno il freddo pungente assai più sopportabile. Dai salumi alla polenta, passando per i vini. Il centro storico si veste così di luci e decorazioni che ne rendono ancora più belli i palazzi storici.Mercatino di Natale Merano

Anche Milano non delude le aspettative degli amanti dello shopping natalizio. Da anni ormai, seguendo la tradizione cittadina degli Oh Bej Oh Bej, le vie del centro si popolano di bancarelle in pieno clima festivo. Assaggi di dolciumi e salumi e idee regalo originali sono i punti forti di questa iniziativa. A completare l’atmosfera ci pensa poi il grande albero allestito in piazza del Duomo: a dir poco sfavillante!
Mercatino di Natale Milano

Mercatini di Natale Centro e sud Italia

Se pensate che solo il nord fosse affascinato dalla tradizione dei mercatini vi sbagliate. Molte regioni del centro e del sud della penisola hanno infatti l’usanza di allestire piccole fiere legate al Natale. Cambiano i gusti ed i profumi forse, ma l’aria di festa è sempre la stessa.

La Capitale ospita diverse iniziative legate alle feste: dal tradizionale mercatino di Piazza Navona a quello della Sala Manzoni, fino alla mostra di presepi. Anche qui i venditori puntano soprattutto a prendere i turisti per la gola, con dolciumi, zucchero filato e caldarroste. A completamento dell’atmosfera una giostra, giocolieri ed un teatrino dei burattini, pronti ad accontentare anche i più piccoli.
Mercatino di Natale Roma

Anche Firenze  è stata travolta dalla passione per i mercatini , unendo alla cornice artistica cittadina le suggestioni natalizie. Dai prodotti gastronomici a quelli bio, senza tralasciare il mondo degli addobbi e dei decori, ogni stand propone una propria lettura del Natale.

Mercatino Di Natale Firenze

Focalizzate sul presepe sono le iniziative che colorano il Natale napoletano, passione che si traduce in manufatti di alta qualità. Tradizione ed ironia sono alcuni tra i temi che, attraverso le statuine artigianali, prendono forma e popolano i presepi cittadini.
Mercatino di Natale Napoli

Per tutti gli appassionati allora non resta che l’imbarazzo della scelta, le proposte  coinvolgenti sono davvero tantissime.
E voi quale tra i mercatini di Natale sceglierete di visitare?

Potrebbero interessarti anche

  • casa di peter panDormire a casa di Peter Pan è realtà grazie a Airbnb
  • Translyvania Bran Castle Viaggio Per Halloween3 idee viaggio per Halloween “da paura”
  • Vacanza In Campeggio 2B0EAD4900000578 0 Image A 89_1438596864985 CopiaVacanza in campeggio d’arte: Amsterdam Special
  • nocciolino youtubeNocciolino24 vi porta a Londra con un click!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale