Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Musica al lavoro? Sì, grazie! Ecco perchè ascoltarla.

Musica al lavoro? Sì, grazie! Ecco perchè ascoltarla.

Ammettiamolo, lavorare non è poi così bello! Ma avete mai pensato di migliorare la situazione ascoltando la musica al lavoro?

Sappiamo bene, ognuno secondo la propria esperienza, che la musica aiuta a farci superare i periodi “no”. Sappiamo anche che la musica può fare da sottofondo ai nostri momenti più felici e spensierati. L’ascolto della musica ha subito un’evoluzione in questi anni,  fino ad arrivare a Itunes e Spotify che permettono di creare la playlist ideale per ogni situazione.

Ma avete mai pensato agli effetti della musica sul lavoro?

I favorevoli all’utilizzo della musica durante l’attività lavorativa sostengono che è un ottimo metodo per rilassare i nervi e concentrarsi meglio. Chi invece è palesemente contrario, sostiene che sia solo una trovata delle ultime generazioni per distrarsi più facilmente e lavorare meno. La risposta certa non la conosce nessuno.

Ma da uno studio è emerso che il paese dove si ascolta di più la musica al lavoro è proprio l’Italia, seguita dalla Spagna e dalla Francia. L’Italia si aggiudica il secondo posto nella classifica mondiale dove al primo posto troviamo gli Stati Uniti.

Ma quali sono gli artisti e le canzoni più ascoltate mentre si lavora? Sono circa 50 i brani adatti al mondo del lavoro, selezionati a partire dalle playlist più amate ed ascoltate negli uffici della penisola. Tra gli artisti più gettonati, troviamo i Coldplay, REM, Radiohead, Adele e Marco Mengoni.

musica al lavoro

Il genere più amato è indubbiamente il pop, seguito dal rock e dalla musica classica. Anche se sta vivendo il suo periodo più florido, il rap invece è il genere meno ascoltato in ufficio perché, a detta di molti, distrae e impedisce la concentrazione.

Ma perché i lavoratori amano la musica al lavoro? La maggior parte dei lavoratori sottoposti al sondaggio hanno affermato che la musica permette di lavorare di più e di essere più produttivi. Sempre secondo il sondaggio è emerso anche che la musica in ufficio aumenta la motivazione al lavoro, favorendo la creatività e trasmettendo serenità.

Ma ascoltare la musica al lavoro può anche aiutare ad attutire i rumori di fondo dell’ambiente lavorativo, specialmente quando si lavora in open space. Gli uomini, inoltre, sono gli ascoltatori più assidui di musica rispetto alle donne.

La musica come abbiamo detto fa da sottofondo ad ogni attimo della nostra vita e, al lavoro, permette di lavorare meglio e con più serenità. E voi mentre lavorate preferite ascoltare la musica o no?

Potrebbero interessarti anche

  • hqdefaultLigague e Pezzali: inizio e fine di un amore
  • picturelife originalIl meglio della musica del 2013 e uno sguardo al Festival di Sanremo
  • Sanremo LogoSanremo 2014: i big in gara e le canzoni
  • katy perry prism coverInverno 2013: una stagione nel nome della Musica!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}