Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Giradischi, walkman ed mp3: ascoltare la musica, dai concerti a spotify

Giradischi, walkman ed mp3: ascoltare la musica, dai concerti a spotify

Ascoltare la musica è una tappa fondamentale della nostra vita. La musica scandisce il nostro tempo, le nostre emozioni, i nostri momenti tristi e i nostri attimi più felici. Ma vi siete mai chiesti come si è evoluto il modo di ascoltare la musica?

I nostri nonni ascoltavano le loro canzoni preferite con il giradischi. Il disco da  33 giri iniziava con un “frrrr” quando la puntina veniva appoggiata sul disco e magicamente la musica iniziava.

Col tempo si sviluppò la necessità di avere sempre con sè la musica in modo da poterla ascoltare sempre ed ovunque. Così negli anni Ottanta iniziò a spopolare il Walkman, con la sua musicassetta da 12 canzoni al massimo, le cuffie e la possibilità di portare con sè la musica preferita ovunque volessimo. E’ stata una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’ascolto della musica!

Non esisteva più uno strumento grande e ingombrante come i giradischi ma finalmente la musica era a portata di mano  e farla ascoltare ai propri amici era ormai una consuetudine. Si iniziarono così a vedere sempre più ragazzi alle fermate dell’autobus, mentre praticavano sport o mentre semplicemente aspettavano qualcuno, con le cuffie nelle orecchie e il walkman tra le mani.

L’evoluzione naturale del walkman è stato il lettore cd. Più pratico e più tecnologico del walkman, ha letteralmente spopolato nel mondo dei ragazzi.

Ma il mondo della tecnologia all’inizio degli anni 2000 ha subito passi da gigante e così nel mondo musicale è sbarcato l’Ipod. E’ un lettore musicale che si basa sul metodo digitale e sulla memoria flash in hard disk. Un oggetto di vero design che ha subito dettato moda e diventato un vero must have tra i giovani.

ascoltare la musica

La tecnologia anche nel mondo della musica ha accelerato bruscamente. Ed ecco quindi comparire sul mercato l’MP3.  La rivoluzione dell’MP3 è stata quella di poter creare una propria playlist senza per forza dover ascoltare un intero album di un solo cantante. Ognuno poteva creare la propria lista di canzoni e poteva modificarla ogni volta che voleva.

Il passaggio inevitabile e successivo è stato quello all’ascolto in streaming della musica. Ecco quindi dilagare il mondo di Itunes e di Spotify. Il primo permette di comprare anche un solo singolo brano e di poterlo quindi caricare nella propria playlist.

Spotify è la novità di questo ultimo biennio. E’ una piattaforma che permette di creare la propria playlist, di poterla condividere e di salvarsi brani da poter ascoltare anche in modalità offline. E’ il trionfo dell’ascoltare la musica ovunque. Cellulari, tablet pc hanno ormai tutti la possibilità di scaricare questa app gratuita e di permettere il diffondersi delle note in ogni luogo.

Per alcuni Spotify è un vero e proprio traguardo. Segna l’era della tecnologia più avanzata e porta la musica praticamente ovunque. Per altri l’ascolto in streaming ha peggiorato il livello qualitativo dell’ascolto stesso tra sformando la musica da vera protagonista delle nostre giornate a mero sottofondo.

E voi cosa ne pensate di questa evoluzione nell’ascolto della musica?

Potrebbero interessarti anche

  • barbie girlBarbie Girl compie 20 anni, la reunion degli Aqua
  • Madonna mdnaLike a Girl Gone Wild: arriva Madonna e il suo album MDNA
  • picturelife originalL’atteso ritorno di U2 e Coldplay!
  • Glenn GouldGlenn Gould, il compositore eroe dei nostri tempi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}