Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Recensione di “Un amico come Henry” di Nuala Gardner

Recensione di “Un amico come Henry” di Nuala Gardner

Bentrovati per il nostro consueto appuntamento in libreria!

Oggi voglio parlarvi di un libro che mi è piaciuto davvero tanto! Si tratta di “Un amico come Henry” di Nuala Gardner. Devo confessare che la scelta di leggerlo è dovuta al bel cagnolone sulla copertina! Fin dalle prime pagine mi ha coinvolto totalmente.

Nuala Gardner racconta in prima persona l’esperienza legata alla malattia del figlio, affetto da autismo. Un evento questo, che ha portato lei e suo marito a fronteggiare tante difficoltà.
È la storia della sua famiglia, una storia intensa e toccante, raccontata in un modo così intenso e toccante, come solo una mamma sa fare.

La nascita del piccolo Dale è un enorme gioia. Tuttavia, fin da subito arrivano le prime problematiche: Nuala e suo marito vengono catapultati in un mondo nuovo, quello dell’autismo. Il piccolo Dale ha grandi difficoltà a interagire non solo con il mondo esterno, ma anche con i suoi stessi genitori. E questo a lungo andare, diventa per loro un duro peso. Nuala e suo marito trovano il supporto dei propri familiari, ma non subito quello dei medici, convinti che il bambino non sia affetto da tale problematica.
E questa forte opposizione da parte dei medici, rende tutto più complicato per loro. Una battaglia lunga e difficile, fino a quando finalmente il piccolo Dale viene inserito nelle scuole specializzate.
Un giorno poi, nella vita di questa famiglia farà capolino Henry, un golden retriver che riuscirà a far si che Dale si apra finalmente al mondo. Henry diventa per Dale un amico vero e fedele. La vicinanza di questo cane, che sembra capirlo nel profondo, aiuta Dale a maturare e pian piano a non dover dipendere sempre da altre persone anche nelle piccole cose. Ma Henry sarà importante anche quando la storia sembrerà ripetersi con l’arrivo di Amy, la sorellina di Dale.

«Henry mi ha accompagnato attraverso tutta l’infanzia, e per questo motivo sono stato in grado di aiutarlo, quando ha avuto bisogno di me. È stata la cosa più difficile che ho dovuto fare, ma grazie a lui, non sono più spaventato dal pensiero e dalla responsabilità di essere adulto. Ho deciso che per il resto della mia vita non deluderò mai il mio cane, che sarà così sempre orgoglioso di me, come io lo sarò di lui»

Perché in fondo Dale è un ragazzo speciale. È inevitabile condividere gioie e emozioni con Nuala e la sua famiglia. Una famiglia che trasmette un profondo senso di coesione e di speranza dinanzi alle dure prove della vita.
Una storia stupenda.

Angela

Potrebbero interessarti anche

  • quattro amiche e un paio di jeansQuattro amiche e un paio di jeans di Ann Brashares
  • libri sulla mafia23 maggio, giornata della legalità: i libri sulla mafia
  • FinalistipremioStregaLa cinquina dei finalisti del Premio Strega 2015
  • Grandi DonneCollana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale