Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Recensione di “Dannazione” di Chuck Palahniuk

Recensione di “Dannazione” di Chuck Palahniuk

4 Giugno 2012 da valepi Lascia un commento

Bentornate Tentacoline! Con il libro di oggi proseguiamo il viaggio nell’adolescenza iniziato insieme a Yūko, protagonista di High & Dry di Banana Yoshimoto, anche se Madison, la protagonista di Dannazione di Chuck Palahniuk ha veramente ben poco in comune con la coetanea asiatica.

dannazione

Madison – la protagonista di queste pagine – ha tredici anni ed è una ragazzina come tante. Be’ insomma, più o meno… Figlia di una star del cinema parecchio narcisista e di un miliardario, viene, tra le altre cose, dimenticata per le vacanze di Natale nel suo collegio di iperlusso in Svizzera dai genitori, in giro per il mondo a caccia di orfani da adottare davanti ai media. Durante una notte degli Oscar, Madison riesce nella non facile impresa di morire per una overdose di marijuana, e all’improvviso si trova in una situazione assolutamente diversa da quella della maggioranza delle sue coetanee

La citazione, dalla seconda di copertina dell’edizione Mondadori, ci lascia subito intuire che la storia di Madison non sarà tra le più comuni: la ragazza si accorge, infatti, subito di essere finita all’inferno e, ancora prima di farsi degli amici, inizia una sorta di conversazione epistolare con Satana nel tentativo di presentarsi e mostrarsi, sull’onda del desiderio tipicamente adolescente di raccontarsi.
Per quanto surreale possa sembrare la situazione, Madison, alla fin fine, è un’adolescente come tante: timida, insicura, affatto contenta del proprio aspetto fisico (che confronta continuamente con quello dei bellissimi genitori e della cheerleader che le tocca come compagna di viaggio all’Inferno) e, nonostante questo, il libro non è solo il divertente viaggio di un adolescente e del suo gruppo di amichetti tra i gironi infernali. D’altronde l’autore è Chuck Palaniuk, avete presente Fight Club (Mondadori, 2003), Invisible Monsters (Mondadori, 2000)? Nonostante gli alti e bassi qualitativi che numerosi lettori gli attribuiscono, Palahniuk, anche in quest’opera, attraverso le parole di Madison, lancia la sua critica al consumismo, alla società moderna in generale, alla smania di apparire, mostrando come i temi a lui più cari rientrino perfettamente anche in un certo modo di vivere (o di morire!) l’adolescenza.
Lo stile asciutto, caustico di Palahniuk ci trasporta in un (altro)mondo di cui, forse per empatia verso la protagonista, presto dimentichiamo l’origine, nonostante, e questa è forse una delle pecche del libro, le infinite descrizioni di demoni, laghi e montagne infernali che arrivano a tratti a stimolare un po’ di noia.
A me è piaciuto. Mi ha messo in contatto con quella parte di me adolescente che spesso si sentiva un po’ all’inferno o che, altrettanto spesso, lo augurava a qualcuno.
E voi, Tentacoline, che adolescente vi portate dentro: siete più romantiche in stile Yoshimoto o infernali in stile Palahniuk?
A presto!

Potrebbero interessarti anche

  • libri sulla mafia23 maggio, giornata della legalità: i libri sulla mafia
  • de carlo autore di lei e luiRecensione di LEIELUI di Andrea de Carlo
  • Se ti abbraccio non aver pauraSe ti abbraccio non aver paura: un libro-diario di un viaggio spettacolare
  • linee dombraLe linee d’ombra di Amitav Ghosh

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Museideltreno York

Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

Dalla lentezza del viaggiare su rotaia, alla velocità dei chilometri macinati per arrivare nel cuore delle città. Viaggiatori, turisti, vacanzieri, pendolari, i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}