Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Recensione di “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini

Recensione di “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini

Bentrovati per il nostro consueto appuntamento in libreria!

Oggi voglio parlarvi di un libro uscito di recente e che ha scalato le classifiche di vendita. Si tratta
dell’ultimo libro di Massimo Gramellini, giornalista e scrittore.

Ho deciso di leggere questo libro dopo averne visto la presentazione da parte dell’autore in una trasmissione televisiva. Gramellini è infatti ospite fisso della trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, su Raitre.

Non sono riuscita a dire di no a questo libro: appena l’ho trovato in libreria l’ho preso e l’ho letto tutto d’un fiato.

Gramellini Fai Bei Sogni

La storia raccontata dall’autore è una storia autobiografica e ricca di significato.
Gramellini perde la madre all’età di nove anni, una perdita che segna profondamente la sua vita. E noi lettori siamo coinvolti in questa sua ricerca di risposte, in questo suo racconto privato ma forse comune a tanti. L’opera funge come un’autoterapia per chi lo scrive. Un mettersi a nudo con il suo pubblico.

Perché la perdita avviene in tenera età, ma senza spiegazioni. Tante parole non dette, silenzi che parlano, ma non spiegano il perché di quella mancanza. Le motivazioni tardano ad arrivare e l’autore si trova a scoprire la verità soltanto in età adulta.

Quella perdita ha lasciato un vuoto incolmabile, e ha lasciato in quel bambino una forte paura di vivere.
Un dolore tagliante e profondo, molto spesso inconfessabile. L’autore ci rende partecipi in questa sua difficoltà di aprirsi con il mondo, di mettersi in gioco senza aver paura di un nuovo abbandono da parte di chi lo circonda.

Un lungo percorso interiore che si conclude si con la scoperta della verità, ma ciò che più conta è il perdono. Un perdono per quella morte dolorosa, per i silenzi così taglianti del padre e di tutta la famiglia. La verità è li che lo attende, pronta per essere finalmente svelata anche a lui.

In fondo arrivati ad un certo punto della propria vita puoi continuare a vivere nel tuo mondo fatto di incomprensioni e di dolore, oppure rimboccarti le maniche, farti forza e incominciare a VIVERE.

Vi lascio con una citazione: una frase così intesa e piena di significato.

“Preferiamo ignorarla, la verità. Per non soffrire. Per non guarire. Perché altrimenti diventeremmo quello che abbiamo paura di essere: completamente vivi”.

 

 

Approfitta dell’offerta su Amazon.it

Potrebbero interessarti anche

  • le prime luci del mattino copertinaRecensione “Le prime luci del mattino” di Fabio Volo
  • gRecensione “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Luis Sepulveda
  • libri da regalare nataleI libri da regalare a Natale 2015
  • Recesione di “Le pagine della nostra vita” di Nicholas SparksRecesione di “Le pagine della nostra vita” di Nicholas Sparks

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale