Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Recensione di “La ragazza fantasma” di Sophie Kinsella

Recensione di “La ragazza fantasma” di Sophie Kinsella

18 Ottobre 2011 da Chiaretta 2 commenti

Ben ritrovate amiche lettrice! Da “Sophie Kinsella-dipendete” oggi voglio consigliarvi un libro, forse, ancora poco amato.

 

L’eroina della storia è Lara. Ma eroina è una parola troppo importante per lei: ha un lavoro che non le piace, il suo ragazzo l’ha lasciata ma lei è ancora ossessionata da lui.

Solo il fantasma delle sua prozia, che si manifesta solo a lei sotto le forme di una elegante ventenne degli Anni ’20, la aiuterà a districarsi nella jungla quotidiana. Una donna che, anche se mostra rughe e un maglioncino vecchio stile, è rimasta una ventenne scatenata nell’anima.

Tra Lara e la sua prozia si crerà un rapporto speciale, di aiuto reciproco: ma i loro discorsi saranno veramente esilaranti. Gli Anni ’20 si incontrano con il Ventunesimo secolo e dovete aspettarvene delle belle: incomprensioni, velati doppi sensi, incomprensioni e complicità.

Tutti pensano che Lara sia impazzita: la vedono parlare da sola e comportarsi in modo strano. Però, non conoscono la potenza del suo “angelo custode”.

Questa misteriosa zia, però, non farà niente per niente: Lara dovrà aiutarla a recuperare una vecchia collana e lei molto cara. Questa ricerca porterà la nostra eroina in un museo famosissimo e in una casa di riposo: la sua vecchia prozia era la musa ispiratrice di un famoso pittore. Queste atmosfere romantiche travolgeranno Lara e la lasceranno inebrita: arriverà anche per lei l’ora dell’Amore?

 

Un libro che vi sorprenderà con uno stile leggero che sempre contraddistingue le opere di Kinsella. Leggero, però, non come sinonimo di superficiale, anzi: anche le insicurezze e le ingiustizie che Lara deve subire nella sua vita vengono sempre affrontata nella maniera più realistica e colloquiale.

Questo libro della Kinsella è sicuramente molto riuscito: l’idea del fantasma è veramente esilarante, ma il doppio punto di vista della giovane degli Anni ’20 e della ragazza moderna vi farà veramente sorridere e, ne sono certa, vi offrirà temi su cui riflettere. Le più romantiche, poi, si ritroveranno nei pensieri che Lara fa riguardo il “suo-ragazzo-ideale”: chi non sogna l’uomo perfetto?

Le fashion-victim, inoltre, saranno conquistate dall’aria di moda vintage che si respira nelle parole della pro zia: alla fine del libro non resisterete e correte nel primo mercatino di vostra conoscenza.

Un libro che consiglio a tutte le ragazze che vogliano ridere, sorridere ma che, in fondo, nel loro cuore, nascondo sogni e insicurezze: la vecchia prozia aiuterà anche voi!

«Dov’è la mia collana? Mi serve».Giro la testa di scatto, sperando di individuare la provenienzadella voce. E allora, all’improvviso, la vedo. Una mano.
Una mano magra, ben curata, appoggiata sullo schienaledella sedia davanti a me.La seguo con gli occhi, incredula. La mano appartiene a unbraccio lungo e sinuoso dalla pelle chiara. Che appartiene a unaragazza più o meno della mia età. Che è pigramente seduta suuna sedia davanti a me e tamburella impazientemente con ledita. Ha un caschetto di capelli scuri, un vestito di seta verdechiaro senza maniche, e riesco appena a catturare l’immaginedel suo mento pallido e sporgente.Sono talmente esterrefatta che resto a bocca aperta.Chi diavolo è quella?

Sophie Kinsella – La ragazza fantasma 

Disponibile nelle migliori librerie e online su amazon.it

Potrebbero interessarti anche

  • schnalstal“Una vita incerta” di Peter Stamm
  • recensione lombra del vento di chiarettaRecensione di “L’ombra del vento” di Carlos Ruiz Zafòn
  • Isabel Allende Il Quaderno Di MayaRecensione di “Il quaderno di Maya” di Isabel Allende
  • libro illustrato mappeIl libro illustrato delle mappe, per grandi e bambini

Archiviato in:Libri

Commenti

  1. Patri - LAismydream dice

    19 Ottobre 2011 alle 12:55

    Anche mia sorella è una Sophie Kinsella dipendente e quindi ho avuto l’opportunità di leggere questo libro che mi è piaciuto tantissimo, ridevo come una matta nel leggerlo.

    PS. La foto che hai messo però è sbagliata, non è del libro della Kinsella.

    Rispondi
  2. Chiaretta dice

    19 Ottobre 2011 alle 14:17

    Patri, grazie per la segnalazione! Provvederò a farlo presente subito!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}