Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Recensione di “Non ti lascerò mai solo” di Giorgio Panariello

Recensione di “Non ti lascerò mai solo” di Giorgio Panariello

1 Gennaio 2012 da Angela 1 commento

Eccoci di nuovo qua per un nuovo appuntamento in libreria!

Oggi voglio parlarvi di un libro di qualche anno fa, precisamente del 2008, scritto dal famoso comico Giorgio Panariello. Devo dire la verità, in questo caso nelle scelta della lettura di questo libro, ha influito tanto il bel cagnolone presente in copertina. A ciò, si è aggiunta anche la curiosità di scoprire una storia raccontata proprio dall’attore e comico, che in questo caso coglie l’occasione di parlare e di far conoscere a tutti noi la sua smisurata passione per i cani.

non-ti-lascero-mai-solo

Il protagonista del romanzo è il quarantenne Francesco.
Originario di Firenze, Francesco è single, trascorre le sue giornate dividendosi tra il lavoro, gli amici e le sue amicizie. La vita è stata particolarmente generosa con lui, non è stato mai costretto a lottare per ottenere qualcosa, tutto gli è stato regalato, in particolare dai suoi genitori.
Francesco è anche un uomo amante delle belle donne, e che dopo la storia con Ilaria, ha faticato ad impegnarsi seriamente con altre.
Per questo i suoi genitori, nonché gli amici di sempre, sono davvero sorpresi dalla decisione di andare a convivere con Mia, una ragazza americana. E così, a distanza di pochi mesi dal loro incontro Francesco e Mia vanno a vivere insieme. Con Mia invece Francesco cambia, e accetta suo malgrado tutte le novità che questa sua nuova condizione di convivente comporta, compresa l’adozione di un cucciolo, un incrocio tra labrador e pastore tedesco, a cui lui stesso decide di dare il nome Poldo. Ma proprio l’arrivo di Poldo nella loro vita di coppia, cambia qualcosa ed il rapporto si incrina in maniera inevitabile.
Francesco non digerisce proprio l’arrivo del cucciolo. Per quanto Poldo gli offra tutto il suo amore, Francesco rimane sempre distaccato a tutte le manifestazioni d’amore del piccolo.
Le cose tra Mia, Poldo e Francesco precipitano ulteriormente quando Mia deve allontanarsi per tornare in America dal padre malato. Francesco si dimostra incapace di prendersi cura di Poldo, e anzi cerca di disfarsi di lui, nonostante sappia che la sua compagna lo adori.
Una volta tornata dall’America, a Mia non resta che riprendersi Poldo e lasciare Francesco. Ma proprio al momento della separazione, capita una cosa inaspettata che farà conoscere a Francesco la vita vera e l’amore sconfinato che Mia, ma soprattutto Poldo provano per lui.
Francesco apre così il suo cuore al suo cane, che si rivelerà il suo più grande amico.

Una storia stupenda e commuovente, che piacerà di sicuro a tutti gli amanti dei cani. Ma al tempo stesso la consiglio anche a chi non ama i pelosetti, e leggendo il libro scoprirete il perchè.

 

*Approfitta dello sconto FELTRINELLI e acquista la tua copia qui*

Potrebbero interessarti anche

  • Come vivere alla modaCome vivere alla Moda: la Grispo colpisce ancora!
  • Fabio Volo Un Posto Nel MondoUn posto nel mondo di Fabio Volo
  • schnalstal“Una vita incerta” di Peter Stamm
  • Un amico come HenryRecensione di “Un amico come Henry” di Nuala Gardner

Archiviato in:Libri

Commenti

  1. SandroCYT4JSTR4 dice

    20 Novembre 2013 alle 10:47

    E’ stata coniata una parola, in italiano, per definire i prodotti come questo libro. La parola è patetico; in questo caso, ovviamente, patetico nel senso spregiativo del termine. Svenevole, sdolcinato fino a cadere nel ridicolo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}