Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Recensione “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Luis Sepulveda

Recensione “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Luis Sepulveda

28 Marzo 2011 da Chiaretta Lascia un commento

Già il titolo di questo romanzo ci presenta il protagonista e la sua attività preferita. Ma non fatevi ingannare da un titolo così semplice perché Sepulveda ci trasporta, con estrema grazia, in un mondo a lui molto caro: la foresta amazzonica.

Il vecchio Antonio José Bolìvar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Della sua vita porta con se i ricordi di colono bianco, esperienza finita male, una foto sbiadita della moglie e vecchi romanzi d’amore che legge per colmare la sua solitudine e dare una luce alla sua vita, ormai scura. Egli però è custode di una sapienza speciale che gli viene dall’aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli Indios.

 

Josè, giovane, ha vissuto nella foresta e con la foresta: nel bene e nel male.

Quando si era trasferito a El Idillio assieme a sua moglie gli Indios gli avevano insegnato a cacciare, a pescare, a innalzare capanne stabili e a riconoscere i frutti commestibili da quelli velenosi. Questo idillio, peró, duró ben poco: sua molgie si ammaló di malaria e la morte la colse in breve tempo. José inizio a odiare la foresta, in maniera feroce,a tal punto da desidare che un incendio la bruciasse. Ma la foresta e le tradizioni degli Indios si addentrarono nel suo animo.

 

Un giorno peró, la vita a El Idillio, piccola colonia alle porte della grande foresta amazzonica, lenta e immutabile, venne sconvolta dal ritrovamento di un cadavere, mal concio, di un uomo. Dopo aver guardato nel suo zaino e avendoci trovato delle pelli di cuccioli di tigrillo, José capí al volo la situazione: l’uomo era stato ucciso dalla madre dei cuccioli, impazzita a causa del dolore dopo la loro perdita. Dopo questo avvenimento peró, per lei, tutti gli uomini avevano lo stesso odore e quindi erano tutti colpevoli dell’assassinio dei suoi cuccioli.

Il ritrovamento di un altro cadavere e di una mula squarciata indussero il sindaco a fare una battuta di caccia per uccidere la tigre.

Anche José, vista la sua conoscenza della foresta, venne chiamato a far parte della spedizione.

Alla fine, lasciato solo da compagni presi dalla paura, José accettó la sfida contro quell’animale stuopendo ma nello stesso tempo feroce.

Addentrandosi nella foresta alla ricerca dell’animale provava pena per quella tigre, distrutta dall’odio e impazzita per il dolore.

E, alla fine, se ne tornerà verso la sua capanna e verso i suoi romanzi, “che parlavano d’amore con parole così belle che a volte gli facevano dimenticare la barbarie umana”.

 

Ho adorato questo romanzo fin dalle prime pagine: Sepulveda racconta con estrema maestria due anime, quella dell’uomo e quella della foresta.

L’anima di un uomo che prova sentimenti forti e contrastanti, che decide di terminare la sua vita in solitudine dopo aver vissuto come nessun altro.

L’anima della foresta, con i suoi tempi e le sue tradizioni, le sue contraddizioni e le sue violenze che l’anima dell’uomo deve imparare a rispettare.

 

Un libro prezioso, da regalare e regalarsi che ci fa capire come, molto spesso, l’uomo riesca a distruggere se stesso e ció che gli è stato donato con le sue stesse mani (tema quanto mai attuale ora come ora).

 

Aveva sentito dire spesso che con gli anni arriva la saggezza, e aveva aspettato, fiducioso, che questa saggezza gli desse quello che più desiderava: la capacità di guidare la direzione dei ricordi per non cadere nelle trappole che questi spesso gli tendevano.

 

Luis Sepulveda

 

 

*Approfitta dello sconto Amazon e acquista la tua copia qui*

Potrebbero interessarti anche

  • libriinuscitamarzoLe novità di primavera: libri in uscita a marzo 2015
  • libri da leggere in primavera5 libri da leggere in primavera
  • leleganza del riccioL’eleganza del riccio scritto da Muriel Barbery
  • cane ispiratoreI cani ispirano appassionanti romanzi

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}