Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Tokyo, il Giappone da copertina

Tokyo, il Giappone da copertina

5 Aprile 2012 da LaMoraRomagnola Lascia un commento

Tokyo

Tokyo station, foto da gojapango.com

Se vi dovesse capitare di fare un viaggio in Giappone Tokyo è probabilmente la citta’ che visiterete per prima, il vostro primo contatto con un paese totalmente diverso dal nostro.

Come primo approccio è sicuramente intenso, avrete ooccasione di vedere tutto quello che avete letto nei manga, visto in tv, sbirciato sui giornali.

L’aeroporto è perfettamente collegato con la stazione della citta’, in meno di un’ora vedrete scorrervi davanti case popolari con futon appesi a prendere aria, caseggiati tutti uguali di periferia cosi’ grandi e cosi’ simili uno all’altro che sulla parete frontale viene dipinto un grosso numero perchè gli inquilini non sbaglino.

Approderete in una stazione ferroviaria dall’aspetto molto europeo e da li’ potrete prendere la metropolitana o un us o un taxi a seconda della vostra destinazione.

Per poter vedere con calma tutto quello che questa citta’ offre vi occorreranno almeno 4-5 giorni, aumentate se pensate di vivere la surreale esperienza di Disneyland Tokyo dove il kitch americano sposa la precisione nipponica e se volete gustarvi i dintorni come Nara e i suoi cervi e Nikko e i suoi templi.

La citta’ è divisa in quartieri ognuno dei quali ha peculiarita’ e caratteristiche molto differenti: partendo da Ginza cioè dal salotto buono dove sono presenti tutte le firme fashion piu’ famose al mondo, moltissimi centri commerciali di lusso, il Sony building e il Shiseido the Ginza, tre piani di beauty salon firmati Shiseido.

A proposito di questa marca di make-up da noi molto famosa ma anche costosa sottolineo che la’ ha prezzi molto molto piu’ contenuti e viene venduta anche nei supermercati, tipo Maybelline: io feci incetta per l’invidia di molte amiche!

A Ginza potrete anche vedere il Kabukiza theatre, uno storico teatro per le opere kabuki assai amate dalla popolazione, piuttosto incomprensibili per noi; sulla strada per il quartiere, se vi fermate a Marunouchi potrete fotografare il palazzo imperiale…Da lontano pero’, è sempre chiuso tranne il 31 dicembre e il 2 gennaio.

Del resto ospita la famiglia imperiale!

A Shinjuku c’è la movida dei ragazzi, fumetterie e negozi cosplay e di elettronica molto simili a quelli ad Akihabara con in piu’ il Central Park, un parco immenso e bellissimo pieno di verde, torii (i classici cancelli che danno accesso ai templi, spesso ma non sempre rossi) e addirittura corsi d’acqua con cascate.

tokyo-Shibuya

Shibuya, il famoso, gigantesco e sovraffollato incrocio.

Shibuya e Omotesando sono i quartieri dello shopping giovanile piu’ sfrenato: caotici e vivi fino a notte fonda offrono negozi di paccottiglia di ogni genere, purtroppo le taglie sono orientali quindi decisamente piu’ strette e limitate e se non siete dei fuscelli sara’ difficile entrarci…

Nota curiosa: in Giappone, salvo per articoli di importazione europea o americana, le scarpe non hanno numero ma taglie tipo small, medium, large…Io che ho un 38 stavo al pelo in una L di un paio di scarpe da ginnastica prese per dare il cambio alle mie nuove ma ormai sfondate dal tanto camminare ma non vi meravigliate se chi non ha la fortuna di stare giusto in una misura si ritrova con scarpe di qualche cm piu’ larghe!

Shibuya-tokyo

A Shibuya dentro il centro commerciale 109 potete trovare anche tortellini freschi direttamente da una delle gastronomie piu’ antiche di Bologna!

Se siete amanti del sushi non potete ASSOLUTAMENTE perdervi lo tsukiji fish market: vi tocchera’ fare una levataccia se volete vedere il pesce venduto all’ingrosso dato che scaricano le barche prima delle sei di mattina ma se anche vi svegliate un po’ piu’ tardi potrete vedere il bellissimo mercato al dettaglio e mangiare il pesce piu’ fresco che abbiate mai sperimentato oltre a vedere specie che da noi non si vendono.

tsukiji-market

Un banchetto dello tsukiji market.

sushi

Un sushi da re.

Potrete vedere anche devoti pescatori che si recano nel piccolo tempio appena fuori il mercato per ringraziare del buon pescato o per chiedere di essere protetti nella prossima uscita in mare.

Il piccolo tempio fuori dal mercato.

La sera se volete mangiare bene e spendere poco (non di rado i prezzi dei ristoranti triplicano dal pasto di mezzogiorno a quello serale) seguite gli impiegati giapponesi che si riversano a Roppongi coi colleghi: non sbaglierete!

Nella stessa zona ci sono tantissimi locali notturni, alcuni per soli uomini altri a meta’ fra la discoteca e il pub con la piu’ attuale musica del paese (che per noi puo’ essere una tortura…).

Se vi rimane tempo godetevi la zona della baia di Odaiba: fatevene un’idea dall’alto della Daikanransha, una ruota panoramica alta quasi 120 metri poi ridete al Venus fort, una galleria di negozi a tema veneziano davvero kitch.

Ora siete preparati a vedere il resto del Giappone: il mese prossimo ci addentreremo nel paese piu’ classico fra onsen e viste del monte Fuji.

La Mora Romagnola

Potrebbero interessarti anche

  • MarrakechMarrakech ed i suoi segreti da scoprire
  • viaggipasquettaViaggi Pasquetta 2015,una gita fuori porta
  • città dove si vive meglio nel mondoLe città del mondo dove si vive meglio, classifica 2015
  • vesuvio boccaBocca del Vesuvio: miglior foto 2013

Archiviato in:Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}