Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Zurigo trendsetter

Zurigo trendsetter

zurigo

Probabilmente pensando a Zurigo vengono in mente conti esteri, cioccolato e precisione svizzera.

Tutto vero ma c’è di più.

Zurigo sotto molti aspetti se la gioca ad armi pari con metropoli come Londra e Berlino per quel che riguarda l’internazionalità, le molteplici possibilità che offre, le molte etnie che ospita.

Non sarà un caso che la Google, azienda che non credo di dovervi presentare, ha scelto questa città per aprire la sua sede europea.

Sede che, a giudicare dalle foto che si trovano in rete, è probabilmente il sogno di ogni lavoratore al mondo:

uffici-google-zurigo-camenzind-03

Uffici Google a Zurigo

Zurigo è stata toccata dalle opere di architetti come Calatrava ( lo stesso che ha progettato il discusso ponte della Costituzione a Venezia) che ha firmato la stazione ferroviaria e Norman Foster (lo stesso che ha ideato la Swiss Re Tower di Londra)  l’hotel Dolder, questo vi può dare un’idea della grande energia creativa che si diffonde attraverso le gallerie d’arte e i locali d’avanguardia sparsi un po’ ovunque ma concentrati a Seefeld e a Zuri-West dove i disco pub e i music bar si alternano a cantieri navali e dove potrete vedere la “Freitag tower”, un edificio formato da diciassette container dismessi che ospita una collezione di ben 1.600 borse del marchio Freitag.

Zrich-Freitag-Tower

Freitag tower

Se siete delle salutiste che non si fanno mai mancare una tazza di muesli e latte (o yogurt) la mattina dovete sapere che proprio qui la vostra colazione preferita ha visto la luce per merito di un medico: non stupitevi se lo troverete come parte integrante delle colazioni anche negli hotel.

Anche se siete attente alla linea per un po’ gettate la dieta alle ortiche e buttatevi su Frey , la marca numero uno del mercato svizzero nella grande distribuzione.

A pochi chilometri dalla citta’ c’è la fabbrica di produzione e su richiesta si puo’ fare un tour gratuito.

Non di solo cioccolato vive l’uomo (anche se io probabilmente potrei) perciò spizzicate il rosti alla zurighese: se il torti di patate rosti è un piatto comune a tutta la Svizzera abbinato al vitello alla panna e funghi diventa piatto tipico della citta’.

Potrete poi spaziare fra le varie proposte culinarie della tradizione germanica come le salsicce e i panini detti bretzenl e i gnocchetti che noi conosciamo solitamente come spatzle ma che qui si chiamano chnopfli.

Per buttar giu’ le calorie introdotte è proprio il caso di fare una lunga passeggiata sul lungolago e una visita in qualche museo: fra i molti vi consiglio il Museo del Design e il Museo Bellerive.

Il primo ospita collezioni di grafica, architettura e arti applicate, il secondo una fantastica collezione Jugendstil ( Liberty) con opere di Morris e Lalique fra gli altri.

Se amate gli Impressionisti e i Post-Impressionisti il Stiftung Sammlung E.G. Bührle ospita una ricca raccolta di opere di artisti del calibro di Monet, Degas, Gauguin e il famosissimo autoritratto di Van Gogh.

Esistono tanti altri musei piccoli e grandi, Zurigo è la punta di diamante del mercato dell’arte moderna e potrete trovare gallerie e locali che ospitano eventi e mostre di artisti giovani ed emergenti all’avanguardia e davvero interessanti.

Se visitate la città durante i mesi di bella stagione potrete godervi un piacevole tratto sui battelli che fanno la spola sul lago fra diversi punti di Zurigo e altre cittadine nonché le isole di Ufenau e Lützelau: la prima è riserva naturale e di proprietà di un monastero, un luogo dove prendersi cura del proprio corpo e del proprio spirito; la seconda è più prosaicamente dotata di zona balneabile e campeggio e ristorante (aperti nei mesi estivi).

Isola di Ufenau

Isola di Ufenau

Per ritemprarvi davvero fino in fondo vale la pena di fare una puntata alla città di Baden a venti minuti d’auto da Zurigo: bellissimo centro storico pedonale, casinò, la collezione d’arte Langmatt, il museo svizzero dei bambini dedicato all’infanzia e naturalmente, come suggerisce il nome stesso, ottimi complessi termali che sfruttano acque sulfuree conosciute per le loro virtù già in epoca romana.

Potrebbero interessarti anche

  • Città abbandonate6 città abbandonate da vedere in giro per il mondo
  • imagesUn viaggio nella magia di Harry Potter
  • borghi più belli in italiaI borghi più belli in Italia, tra storia e tradizione
  • Bgh_1366x400_viaggio In IrlandaViaggio in Irlanda con il treno di lusso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}