Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / 6 città abbandonate da vedere in giro per il mondo

6 città abbandonate da vedere in giro per il mondo

27 Luglio 2017 da Veronica Cicalò Lascia un commento

Lontano dal rumore delle folle, dai disordini dei turisti. Se la vostra idea di vacanza è più simile a quella di un’avventura di silenzi e paesaggi inattesi allora non potete perdere queste 6 città abbandonate. Lo stile è quello a cavallo tra il Gran Tour del XVII secolo e le spedizioni archeologiche, all’insegna della scoperta e della curiosità.

Città abbandonate, il passato che perdura

Quasi sempre sono il risultato di storie prive di un lieto fine, catastrofi naturali: eventi che hanno segnato la sorte dei centri e dei loro abitanti. Sono realtà che hanno riscritto più volte il paesaggio in cui si insediavano, prima con la loro costruzione, poi con il loro abbandono. Ruderi che fanno parte di una natura antropizzata che ritorna allo stato selvaggio.
Sono visioni spesso sinistre, fotografie di vite interrotte, moniti per il futuro.
Eppure agli occhi di molti curiosi il loro fascino resta indiscutibile.

Pripyat, Ucraina
Di una catastrofe nucleare ci racconta la cittadina a pochi chilometri da Chernobyl, dove si trovava la centrale da cui si sollevò una terribile nube tossica. Era la metà degli anni ’80 e a seguito dell’incidente l’intera area fu fatta evacuare perché contaminata. Quella che era stata una città in espansione si è ritrovata ad essere una distesa di vuoti incolmabili.
Il parco giochi resta l’immagine inquietante di una vita che fu e che non potrà più essere.

Città abbandonate

Oradour, Francia
Anche qui è la storia a lasciare la sua impronta sinistra. Quel che resta oggi di Oradour sono le carcasse di case sventrate, i segni della guerra. È stata la rappresaglia nazista a fermare il tempo in questo luogo, dopo il massacro di civili le case furono date alle fiamme.
Lo stato francese ha poi scelto di lasciare le rovine come ricordo, perché non si perdesse memoria dell’accaduto.

Città abbandonate

Belchite, Spagna
Come Oradour, anche Belchite oggi è ciò che resta di una guerra. Case spaccate, viottoli ricoperti di macerie. In Spagna, durante la guerra civile, la città fu fatta a pezzi e ricostruita poco distante per volontà di Franco. Qui i ruderi hanno lo stesso colore della terra arsa dal sole, anche l’erba stenta a ricrescere.

Città abbandonate

San Zhi, Taiwan
Gusto futurista, forme morbide e colorate, questa era San Zhi, una delle città abbandonate più particolari. Costruita sul finire degli anni settanta, doveva essere un nuovo insediamento all’avanguardia. Alcuni incidenti accaduti durante i lavori però resero sinistra la città che fu abbandonata nel 1980. Non poche voci si sono alzate intorno a questa repentina fuga, città maledetta, costruita sopra un cimitero…il problema è stato però eliminato nel 2010 quando San Zhi fu rasa al suolo. Al suo posto ora sorge un resort e con lei sembra sparita anche la sfortuna.

Città abbandonate

Bodie, California
Nata sotto la spinta della corsa all’oro, questa piccola cittadina venne abbandonata una volta prosciugata la vena aurifera. Diventata poi parco storico negli anni ‘60, è oggi meta turistica molto apprezzata. Tra le sue case è l’atmosfera dei film western che si respira.
Il centro minerario però appare ormai più come una promessa infranta, un successo mancato, che come un modello virtuoso.

Città abbandonate

Kolmanskop, Namibia
Sempre di sfruttamento di risorse naturali parla la storia di Kolmanskop, città diventata famosa per i diamanti. Era l’inizio del ‘900 quando avvenne la scoperta casuale di questi preziosi che portò molti minatori tedeschi a fermarsi su queste terre. La ricerca della fortuna spinse i tedeschi a chiudere la zona, per sfruttarne liberamente le risorse. Quando però l’estrazione smise di essere fruttuosa, i minatori se ne andarono. La città abbandonata, che sorge nel deserto del Namib, fu così progressivamente inghiottita dalle sabbie. La natura pare volersi riprendere quello che le era stato tolto, descrivendo un paesaggio in cui la desolazione si sposa con la liberazione.

Potrebbero interessarti anche

  • Koyo15_150916_vacanze In Autunno6 tappe per vacanze in autunno
  • AvignoneAvignone, Saint-Maries-de-la-Mer e Nîmes
  • Viaggio Spirituale India3 mete per un viaggio spirituale in India
  • vesuvio boccaBocca del Vesuvio: miglior foto 2013

Archiviato in:Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}