Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Hi-tech / Nessuna voglia di cucinare? Ecco 7 app per ordinare cibo col cellulare

Nessuna voglia di cucinare? Ecco 7 app per ordinare cibo col cellulare

Siamo sinceri! Chi di noi non vorrebbe arrivare  a casa dal lavoro e trovare la cena pronta? Da oggi è possibile avere pranzo, cena, colazione, spuntini vari direttamente a casa. Come? Semplice! Basta ordinare cibo col cellulare!

Sta sempre più prendendo piede la moda di ordinare cibo con lo smartphone in modo semplice e veloce stando comodamente seduti sul divano. Infatti sono state create diverse app per cibo a domicilio facilissime e di immediato utilizzo.

Avete ospiti a sorpresa? Siete stanchi, avete il frigo vuoto e non volete fare la coda al supermercato? Avete voglia di pizza, gelato, kebab, sushi? Da oggi ordinare cibo col cellulare è un gioco da ragazzi!

Scoprite con noi le app per avere ordinare cibo a domicilio con iphone o con qualunque altro telefono!

1 – JUSTEAT  – ordinare cibo col cellulare

Questa app è la più famosa del settore. Nata in Danimarca nel 2001, ha ormai preso piede in molte città italiane come Roma, Milano, Verona, Genova, Palermo, Bologna, Padova e Firenze. I principali ristoranti tramite questa app faranno arrivare direttamente a casa tua tutto ciò che desideri! La consegna viene di solito effettuata direttamente dal personale del locale anche se in questo ultimo periodo sta prendendo piede il servizio Just Eat Delivery. Il pagamento varia da locale a locale e si può usare anche Paypal.

2- Foodora – ordinare cibo col cellulare

E’ il servizio specializzato nella consegna di cibo di alta qualità e si discosta quindi dalla app di Just Eat. E’ nato in Germania nel 2014 ed è sbarcato in Italia a settembre 2015. L’obiettivo di Foodora è promuovere la cultura del cibo, utilizzando anche documentari gastronomici. Da pochissimo effettua consegne anche nei parchi per un pic nic super glamour. L’ordine minimo è di 10 euro con una spesa di trasporto di 2,90 euro. Si può pagare anche tramite Paypal.

3- Deliveroo – ordinare cibo col cellulare

Vi capita mai un languorino in ufficio? Siete stanchi di mangiare la solita insalata in pausa pranzo? Deliveroo ti permette di ordinare dai più famosi ristoranti di Roma e Milano. L’offerta di questa app è medio alta, con tempi di consegna ridotti al minimo possibile. Il costo per la consegna è di 2,50 euro, con un ordine minimo di 15 euro. Il pagamento, che avviene al termine dell’ordine, può essere effettuato con carta di credito o PayPal.

ordinare cibo col cellulare

4-  Glovo – ordinare cibo col cellulare

Nata a Barcellona nel 2014, si differenzia dai suoi concorrenti in quanto fornisce oltre al servizio di consegna del cibo dei ristoranti partner, anche prodotti come vestiti, gadget, medicine e quant’altro. Il tempo di attesa medio si aggira intorno ai 35 – 40 minuti. Prenotando dall’app, la stima effettiva viene fornita subito dopo aver effettuato l’ordine. La consegna è gratuita o di 1,90 euro se l’ordine è effettuato presso i ristoranti partner, mentre è di 4,90 euro per i locali non convenzionati; non esiste un livello minimo di spesa per l’ordine e il pagamento può essere effettuato con carta di credito (con addebito alla consegna).

5 -Ubereats – ordinare cibo col cellulare

Uber Eats è l’app della più famosa Uber. Per ora il servizio di trasporto sarà gratuito e quindi chi ordinerà pagherà solo l’effettivo prezzo del cibo. Attualmente è presente solo a Milano ma presto sbarcherà in altre città d’Italia. Uber quindi fa da intermediario tra ristorante e cliente. E’ possibile iscriversi per diventare corriere Uber. Bastano 4 requisiti:  avere almeno 18 anni; essere in possesso di carta d’identità e documenti del mezzo, se si usa lo scooter; essere in grado di sollevare 15 chilogrammi.

6 -Munchery – ordinare cibo col cellulare

Muchery è una start up nata a San Francisco nel 2011 che permette di ricevere direttamente a casa propria piatti pronti realizzati a mano da chef locali tutti rigorosamente stellati e selezionati. Una cena da gourmet con quello che voi desiderate direttamente a casa vostra!

7- Diet to go – ordinare cibo col cellulare

Per chi vuole fare la dieta ma non riesce a prepararsi il cibo, ecco la start up tutta italiana Diet to go. Ogni giorno vengono preparati e recapitati a casa menu dietetici e salutisti preparati da chef con l’ausilio di nutrizionisti. Tre sono i menu disponibili: mediterraneo (piatti della tradizione in versione ipocalorica), vegetariano e detox (ricette vegan e gluten free). Le porzioni sono abbondanti, gustose e saziano: «non sembra di essere a dieta» è uno dei commenti più frequenti degli utenti.

Mangiare bene e comodamente a casa da oggi e possibile semplicemente ordinando cibo col cellulare! E voi quale app proverete?

 

Potrebbero interessarti anche

  • moleskine tabletMoleskine Tablet: gli appunti dal Paper Tablet subito online
  • Loffit_louis Vuitton Y David Bowie En Venecia_01L’invitation au Voyage – Venezia: la nuova app di Louis Vuitton
  • tamagotchiIl ritorno del Tamagotchi dopo ben 30 anni: vi ricordate di lui?
  • griffin dockHi tech: tutti i regali per il Natale 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale