Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Hi-tech / Tv con decoder satellitare: cosa sapere prima di acquistare

Tv con decoder satellitare: cosa sapere prima di acquistare

27 Febbraio 2020 da Tentazione Cultura Lascia un commento

Photo Of Living Room 1457842

Coloro che decidono di acquistare un nuovo televisore e lo fanno dopo alcuni anni di assenza dai negozi di elettrodomestici, noteranno subito che, al giorno d’oggi, la maggior parte dei modelli disponibili è rappresentata da tv con decoder satellitare.

Solitamente le televisioni disponibili nel mercato sono provviste di decoder satellitare integrato nell’apparecchio, cosa molto apprezzata dai clienti che utilizzano ancora l’antenna parabolica. Queste televisioni, inoltre, sono un po’ più economiche, in media, rispetto a quelle smart, ma consentono lo stesso di godere di una buona trasmissione di canali, anche di quelli in alta definizione.

Cosa cambierà tra il 2020 e il 2021 per le televisioni

I questi giorni, non si fa che parlare dei cambiamenti che andranno ad interessare le nostre televisioni nel biennio 2020- 2021. Sappiamo, infatti, che a partire dal 1° settembre del prossimo anno, alcune regioni italiane, poi seguite da tutte le altre, passeranno ad un nuovo standard televisivo. La motivazione di questo cambiamento è da ricercarsi nella necessità di liberare un maggior numero di frequenze, ora occupate dalle trasmissioni televisive, per far posto alle esigenze delle comunicazioni mobili. Del resto, le comunicazioni mobili, cioè quelle eseguite tramite il nostro cellulare, richiedono uno spazio sempre maggiore e ci sono tutte le condizioni per pensare che continueranno a richiederne uno sempre crescente.

Tuttavia, non sarà sempre necessario cambiare apparecchio televisivo: alcune tivu con decoder satellitare integrato come alcune smart TV sono già predisposte al funzionamento secondo il nuovo standard. Per verificare se il nostro televisore è tra questi, occorre sono sintonizzarlo su uno tra i canali 100 o 200, messi a disposizione rispettivamente da Rai e Mediaset, e attendere la comparsa di un messaggio scritto. Se il messaggio sarà ben visibile, il nostro televisore si adatterà in autonomia al nuovo standard televisivo.

Differenze tra decoder satellitare e digitale terrestre

Per non confonderci le idee, vediamo, in breve, quali sono le principali differenze tra le tivu con decoder satellitare e il digitale terrestre.

I decoder digitale terrestri sono diventati molto comuni a partire dal luglio del 2012, quando è stato effettuato il passaggio totale al quel nuovo standard televisivo, operazione chiamata, in gergo, il switch off.  Infatti, da quella data in poi, in tutto il paese le trasmissioni televisive non sono più state trasmesse per via analogica, ma solo per via digitale; quindi sono diventate fruibili solo per mezzo dell’utilizzo di questo tipo di decoder, acquistabile separatamente dal televisore oppure incorporato nell’apparecchio.

Per quanto riguarda il decoder satellitare, invece, il funzionamento è un po’ diverso dal precedente. Infatti, i decoder satellitari permettono di decodificare il segnale veicolato tramite tecnologia digitale satellitare. La principale implicazione di questa tecnologia di funzionamento è la necessità di disporre di un’antenna parabolica. L’antenna ha un compito preciso che è quello di ricevere il segnale satellitare e trasmetterlo al decoder; il decoder, a sua volta collegato all’antenna parabolica, una volta ricevuto il segnale, si occupa di decrittarlo. In questo modo, l’apparecchio televisivo mostra correttamente le immagini.

Potrebbero interessarti anche

  • opi app iphoneLe app per trovare lo smalto perfetto!
  • Volvorii Smart ShoeVolvorii Smart Shoe, cambia le scarpe con lo smartphone
  • panomoPanomo la macchina fotografica che scatta a 360°
  • FormabilioNataleFormabilio Natale 2014…un regalo originale!

Archiviato in:Hi-tech

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Museideltreno York

Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

Dalla lentezza del viaggiare su rotaia, alla velocità dei chilometri macinati per arrivare nel cuore delle città. Viaggiatori, turisti, vacanzieri, pendolari, i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}