Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / American Chronicles: Norman Rockwell a Roma

American Chronicles: Norman Rockwell a Roma

22 Gennaio 2015 da Valentina Bellotti Lascia un commento

Rimangono ancora pochi giorni per visitare la mostra di Norman Rockwell a Roma, a Palazzo Sciarra. L’esposizione, per la prima volta in Italia, ripercorre la storia dell’artista americano noto come “Artista della gente”, per la sua peculiare caratteristica di narratore e ritrattista della società americana del XX secolo.

Norman Rockwell nasce a New York nel 1894 e fin da ragazzo scopre la sua vena artistica, scegliendo di frequentare scuole d’arte e ricevendo il suo primo incarico a soli 16 anni. Nel 1916 firma la prima copertina del The Saturday Evening Post: una collaborazione che durerà per i 47 anni successivi, portando alla realizzazione di ben 321 copertine originali e consacrando la sua fama di illustratore lieve e minuzioso.
Queste copertine rientrano a pieno titolo nella cultura popolare americana: riflettono infatti l’evolversi di quella società nella vita di tutti i giorni ma anche rispetto ai temi e agli accadimenti della Storia, dal volo transatlantico di Lindbergh al crollo della borsa del 1929 allo scoppio della seconda guerra mondiale.

Norman Rockwell a Roma: Triplo Autoritratto:

L’artista, osservatore acuto, narra con tono quasi lirico la realtà americana, tanto che la sua produzione è definita come “realismo romantico”: i suoi personaggi sono sempre positivi, rassicuranti, familiari al pubblico e per questo rassicuranti quanto un amico o un vicino di casa che si conosce bene. La sua rappresentazione dell’America , così coinvolgente, intima ed efficace, diventa la trasposizione in disegno e colore del mito americano, con le sue speranze e i suoi ideali.
Proprio la vicinanza alla sensibilità del pubblico sancisce la popolarità di Rockwell e l’efficacia delle sue immagini come veicolo promozionale, nell’editoria ma anche nel mondo della pubblicità, per esempio con le campagne realizzate per i corn flakes della Kellogg’s.

L’intera collezione delle copertine del Saturday Evening Post è visibile nella mostra di Norman Rockwell a Roma, accanto ad altre 100 opere significative dell’artista, documenti e fotografie provenienti dal Norman Rockwell Museum di Stockbridge, in Massachusetts, coorganizzatore dell’esposizione.

La mostra di Norman Rockwell a Roma, aperta fino all’8 febbraio, non a caso è intitolata “American Chronicles”, cronache americane, e offre la possibilità di compiere un vero e proprio viaggio nella storia e nell’atmosfera degli Stati Uniti dagli anni Venti agli anni Settanta del secolo scorso. A chi non riuscisse a vedere questa mostra unica non resta che organizzare una visita oltre oceano, direttamente a Stockbridge, magari cogliendo l’occasione per fare un salto nella Grande Mela.

Potrebbero interessarti anche

  • GuyBourdin:AutumnGuy Bourdin, tra arte e ossessione per le donne
  • falsificazione moneteIl vero ed il falso: la falsificazione della moneta
  • personae“Personae”
  • Nicola Franceschini dubaiArcaisti alla Reggia, la collettiva a cura di Katia Princi Menniti

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • filippo tincolini

    Intervista a Filippo Tincolini: lo scultore che fonde tradizione e innovazione

  • Chimera Reverie Vista Dell Allestimento B9a2169

    Mostra Chimera di Reverie

  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}