Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Musei subacquei da vedere in tuta da sub

Musei subacquei da vedere in tuta da sub

2 Novembre 2017 da Veronica Cicalò Lascia un commento

Non è detto che l’arte debba stare dietro la vetrina di un museo, sotto luci e riflettori.
A volte, a custodire delle opere, ci può pensare il mare. I musei subacquei superano i confini tradizionali, portando l’arte oltre l’atteso. Creatività, bizzarria e provocazione sono le parole chiave degli autori che hanno deciso di fare dei fondali marini i propri spazi espositivi.
Che voi siate esperti di immersioni o amanti dello snorkeling, questi musei sono perfetti per un’escursione nelle profondità marine!

MUSA – Museo subacqueo di arte

Musei subacquei
È  questo il museo subacqueo più esteso, situato a largo del Messico tra Cancun, Isla Mujeres e Punta Nizuc. Voluto, nel 2009, dall’artista inglese Jason deCaires Taylor, conta 500 statue in un’area di oltre 400 metri quadrati. Ad esporre però sono anche gli artisti: Salinas Karen Martinez, Roberto Díaz Abramo, Rodrigo Quiñones Reyes, e Salvador Quiroz Ennis.

Musei subacqueiSi contano due gallerie, Salon Manchones e il Salon Nizuc, situate a profondità diverse e tutte visibili dagli appassionati di immersione. L’idea di creare questo museo subacqueo nasce dalla preoccupazione dell’artista per la distruzione delle barriere coralline.
La società, nelle sue abitudini, contraddizioni ed esagerazioni è rappresentata pienamente dalle statue iperrealistiche di Taylor.

Museo Atlantico

Altro lavoro di Taylor è quello che caratterizza il museo subacqueo nelle acque di Lazarote, per cui si contano 300 statue. Queste sono state create con un tipo di cemento Ph neutro, eco-sostenibile ed in grado di favorire lo sviluppo della vita marina. Anche qui, come nel MUSA, l’obiettivo è quello di fondere l’opera dell’uomo con quella naturale. I coralli così crescono su i profili delle statue, ne diventano parte integrante, in un equilibrio nuovo e vitale.

Musei subacquei
Tra le opere da ricordare: The Rubicon. 35 sculture che prendono le fattezze di uomini e donne che camminano, con lo sguardo fisso su smartphone e tablet, verso un muro. L’avviso è chiaro: la disattenzione verso i cambiamenti climatici e le loro conseguenze ci porteranno verso una strada senza via di fuga.

musei subacquei
Un altro messaggio forte è quello mandato da The Raft of Lampedusa (La zattera di Lampedusa). Un gommone con 13 figure in attesa, è questo ciò che Taylor lascia ai nostri occhi. Richiamando un’opera di Géricault del 1818, l’artista inglese punta il dito sull’indifferenza della società contemporanea verso il prossimo.

Musei subacquei

Atlante dell’Oceano

Il peso dell’umanità è quello sorretto dalle esili spalle di una giovane ragazza realizzat,a in cemento e sabbia, sempre da Taylor. È sul fondale di New Providence, al largo di Nassau, nelle Bahamas, che prende vita l’ultimo dei musei subacquei.

musei subacquei
A soli cinque metri di profondità, la statua inginocchiata diventa simbolo dello sforzo di ciascuno ma, forse, anche quello della natura. Lei, che resiste al peso dell’agire umano, con la sua costanza, schiacciata ma ancora carica di forza.

Potrebbero interessarti anche

  • Metro ad arte. NapoliMetro ad arte. Quando la stazione diventa museo.
  • joel reaL’arte non convenzionale di Joel Rea.
  • mujeresrnCurvy Women, mito fantastico/artistico delle rotondità
  • Settembre al borgo“Settembre al Borgo 2011”

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

  • foto famose Steve McCurry Ragazza Afgana

    Fotografie famose: ecco le 10 che sono passate alla storia

  • Musei di arte contemporanea

    5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte

  • Murales Berlino

    Quando i graffiti diventano arte: 5 murales da non perdere

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}