Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Televisione / Strage reality, in tv i limiti esistono?

Strage reality, in tv i limiti esistono?

18 Marzo 2015 da Alessia Lascia un commento

La tv è una compagna per molte persone. Ma molto spesso i limiti anche nella televisione devono essere superati per stupire, avere audience, pubblicità e per battere la concorrenza. Poi succede l’inimmaginabile e tutti rimaniamo stupiti, addolorati e senza parole. E questo è successo pochi giorni fa dopo la strage reality che si è abbattuta sulla Francia e sull’Argentina.

Di quale strage reality stiamo parlando? E’ lo scontro tra elicotteri avvenuto pochi giorni fa in Argentina durante le riprese di un reality show francese. Era un reality show di sopravvivenza ( una sorta di Isola dei Famosi) dove i protagonisti venivano calati in una realtà sconosciuta senza bussole, orientamenti geografici. L’obiettivo era arrivare in un determinato punto prefissato usando le proprie abilità ed il proprio ingegno. A perdere la vita sono state ben 10 persone tra cui la velista Florence Arthaud, la nuotatrice olimpionica Camille Muffat e il pugile Alexis Vastine.

strage realityLa strage reality che si è abbattuta pochi giorni fa in Francia non è però la prima. Nel marzo 2014 infatti Gerald Babin è morto dopo un attacco cardiaco in Cambogia durante la prova del naufragio per il realily Koh-Lanta ( versione del celebre Usa Survivor).

La tv sta oltrepassando, se non li ha già oltrepassati, i limiti della sicurezza, del buon gusto e della vita umana. Nel 2010 un’emittente britannica cercava un malato terminale pronto a farsi mummificare davanti alle telecamere per un documentario; il mago illusionista Derren Brown era finito su tutti i giornali per aver messo in scena una roulette russa puntandosi la pistola alla tempia; ed ancora sempre Channel 4 sta facendo discutere per voler cercare 6 disabili protagonisti di un nuovo reality su un’isola deserta.

strage realityMa non finisce qui. In Gran Bretagna c’è stato anche Don’t drop the coffin (non lasciar cadere la bara) che raccontava la vita di una famiglia che gestisce onoranze funebri. Si poteva quindi vedere il dolore dei parenti del defunto, la preparazione del cadavere e tutto il funerale. In Francia a Family Xchange i genitori si scambiano i figli, in Usa in Fear Factor i concorrenti infilano la testa in vasche piene di topi, serpenti, mangiano animali vivi. Sempre in America c’è il reality “Riesci a fare l’attrice porno?”. In gara circa 30 donne per ottenere un contratto di un anno per fare film a luci rosse.

Questa “Strage reality” ha scosso gli animi del pubblico che inizia ad interrogarsi su quanta effettiva sicurezza ci sia in questi show, su quanto la tv si spinga in prove sempre più estreme solo in nome di audience, pubblicità e quindi successo monetario. Forse stiamo iniziando a renderci conto di quanto questi show siano al limite della follia.

Il rispetto per i valori come la famiglia, il dolore, la vita stessa vengono oltrepassati in nome di successo, fama, soldi e audience. Ora, dopo il disastro aereo argentino, si sta parlando di chiudere i reality, di rivedere le norme di sicurezza e di ridimensionare le prove.

Tutti ci auguriamo che questa strage reality, che queste persone morte durante un gioco non finiscano troppo presto nel dimenticatoio ma riescano a smuovere le coscienze di tutti per far si che cose così assurde non riaccadano più.Forse dovremmo fare tutti un passo indietro, abbassare la testa, fare un bell’esame di coscienza e prendere atto che soldi, successo e fama non possono battere valori più importanti e seri come la famiglia, il rispetto del dolore e della malattia e la vita stessa.

Ogni tanto spegniamo la tv e pensiamo a queste cose.

https://www.youtube.com/watch?v=j8thNnSZEk8

credits: Ansa 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • amici logoAmici 2015, tutto pronto per il serale
  • oriana fallaci scrittriceLa vita di Oriana Fallaci diventa un film
  • conclusa la terza edizione di Masterchef ItaliaConclusa la terza edizione di Masterchef Italia
  • picturelife  original1000 modi per morire, la nuova Serie TV importata da Dmax

Archiviato in:Televisione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Televisione
  • Programmi Educativi Per Bambini

    5 programmi educativi da far vedere ai propri figli

  • novità autunno netflix

    Le novità autunno Netflix: tutte le serie tv in partenza e i film

  • cartoni animati diventati serie tv

    5 cartoni animati diventati serie tv di successo: scopriteli con noi!

  • Film natalizi da vedere in Tv

    Film natalizi da vedere in Tv, ecco la nostra selezione!

  • nuovagiuriaxfactor

    Nuova giuria per X Factor 10: Katy Perry, Natalie Imbruglia e Gianna Nannini in trattativa

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}