Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Amish negli Usa: chi sono, come vivono e dove trovarli

Amish negli Usa: chi sono, come vivono e dove trovarli

Gli Amish,  una popolazione fuori dal tempo, lontana dagli schemi della vita moderna e che proprio per tale distanza continua ad attirare l’attenzione e la curiosità della gente comune. Conosciamoli più da vicino.

Non si tratta di una etnia, bensì di una congregazione, una comunità stanziatasi negli Stati Uniti intorno al 1700.
Di religione protestante, prende il proprio nome da quello che fu il fondatore: il vescovo svizzero Jakob Ammann. Quest’ultimo diede vita alla comunità rifacendosi al movimento Anabattista sviluppatosi nella Svizzera calvinista, secondo il quale il battesimo doveva essere ricevuto in età adulta. Secondo tale dottrina infatti, solo così il fedele sarebbe realmente in grado di discernere il bene dal male.
Le comunità Amish più numerose sono oggi presenti negli stati americani dell’Ohio, della Pennsylvania e dell’Indiana. Si contano qui più di 150.000 membri e si pensa che la popolazione sia destinata a crescere ulteriormente nel prossimo ventennio.

Una vita fa

Dalla sua fondazione ad oggi, questa comunità ha mantenuto inalterati i propri segni distintivi che descrivono uno stile di vita rigido e fortemente conservatore. La congregazione si basa su l’“Ordnung”, cioè l’Ordine, un insieme di regole desunte dalla Bibbia che orientano l’agire dei membri.

La loro esistenza si svolge prevalentemente in campagna, basandosi su agricoltura e allevamento, attività portate avanti senza l’utilizzo della tecnologia moderna. Tecnologia e comodità della vita moderna sono infatti considerati come causa di perdizione, elementi che potrebbero destabilizzare la comunità.
Così le automobili, l’elettricità e tutte le altre forme di energia sono evitate e sostituite con forme alternative e naturali. Gli spostamenti avvengono tramite carri trainati dai buoi e le abitazioni sfruttano esclusivamente le risorse naturali per soddisfare i bisogni dei suoi abitanti.
Attività manuali o di gruppo, come canti e letture, caratterizzano la vita di questi contadini, improntata su i forti rapporti sociali e sulla condivisione.

Amish

Usi e costumi degli Amish

Aspetto e abbigliamento

L’abbigliamento è un altro tratto distintivo degli Amish, in cui prevalgono sobrietà e minimalismo. Per le donne gli abiti sono ampi e scuri, sono utilizzati però anche il verde e l’azzurro, con gonne e maniche lunghe; accessori concessi sono i grembiuli chiari e le cuffiette, chiare per le donne sposate, scure per le nubili. Queste ultime hanno lo scopo di coprire i capelli e trovano nel cappello il corrispettivo maschile.
Per gli uomini la barba costituisce un elemento molto importante, legato al passaggio all’età adulta e allo status sociale. Nessun segno di eccentricità e narcisismo è concesso ai suoi membri a cui è proibito dimostrare frivolezza, nel rispetto della rigida morale.

Lo stile di vita e i valori morali

Proprio per rispetto dei valori morali sono evitati la televisione ed i contatti con la società, al fine di garantire il mantenimento inalterato delle tradizioni. Moda e consumismo infatti sono visti come elementi che potrebbero minare le basi della vita semplice da loro scelta. In una stigmatizzazione di tutto ciò che rappresenta la cultura occidentale moderna. Tale diffidenza si rivolge anche verso la medicina alle cui prassi spesso vengono preferiti rimedi naturali e casalinghi, segno ulteriore della scarsa fiducia nel progresso.

Crescere nel mondo Amish

Le regole e i ruoli sociali

Per conservare inalterato il proprio mondo la congregazione assume quindi forti atteggiamenti di chiusura verso l’esterno, promuovendo i matrimoni tra consanguinei. La purezza dei membri del gruppo è garantita anche grazie ad una rigida educazione; questa prevede la divisione in base al sesso a partire dai 13 anni. Da questa età infatti inizia la preparazione dei giovani all’assolvimento dei compiti futuri: il lavoro della terra per i maschi, quelli domestici per le femmine.

Essere Amish: la facoltà di scegliere

Superata l’infanzia inizia il Rumspringa, un periodo in cui ai giovani viene concessa la possibilità di allontanarsi dalla comunità. In questo periodo i ragazzi possono sperimentare altre realtà, decidendo il proprio futuro. La scelta di riunirsi al gruppo di appartenenza corrisponde all’obbligo di rispettare fedelmente i rigidi dettami della cultura di origine. Questa fase viene sancita con il battesimo, a seguito del quale può essere effettuato anche il matrimonio. Chi rifiuta però è bandito definitivamente dalla congregazione, non potendo più avere contatti con i propri parenti.
Il fatto che la percentuale di giovani che decidono di ritornare sia molto alta lascia riflettere su diversi aspetti. Che gli Amish abbiano in fondo ragione nel dimostrare tanto timore verso un mondo così fortemente orientato all’individualismo? O forse l’educazione impartita è così rigida da impedire ai giovani di adattarsi in contesti di vita completamente diversi?

[amazon_link asins=’8875077630,8872736404,8870164330,1076370497,1079806369′ template=’Carousel_prezzo’ store=’tcul-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ad08415a-d3f0-4531-bbd0-cbde4a01d144′]

Potrebbero interessarti anche

  • QuechulaQuechula. Riemerge il misterioso tempio sommerso in Messico.
  • CHina Attrazioni Più BelleLe attrazioni più belle ed esclusive in giro per il mondo per un viaggio originale
  • città dove si vive meglio nel mondoLe città del mondo dove si vive meglio, classifica 2015
  • bmw isettaMonaco di Baviera, una meta ideale per un break autunnale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale