Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Amsterdam: la città dei tulipani e non solo

Amsterdam: la città dei tulipani e non solo

Tra le numerose capitali europee che ho visitato nel corso degli anni devo dire che Amsterdam è la città dove ho lasciato il mio cuore, oltre a Berlino. È una di quelle città che ti lascia la voglia di tornarci.

Amsterdam

Soprannominata “la Venezia del Nord” essa si sviluppa tra canali e vie suggestive, dove possono essere incontrati cantanti di strada, mercatini di fiori e di antiquariato e soprattutto tanta poesia.

L’inverno può essere davvero rigido, e l’estate molto calda e soprattutto umida. Per questo motivo vi consiglio vivamente di prenotare un albergo per tempo in modo da non dover replicare la mia esperienza e ahimè dormire in campeggio.

In ogni caso se voleste provare questa esperienza di campeggi, ce ne sono più di uno appena fuori dalla città e facilmente raggiungibili con il BUS.

Amsterdam-Mercato-dei-fiori

Cominciamo col dire che in questa città e’ possibile fare due tipi distinti di vacanza, uno più culturale e posato, l’altro fatto di vizi e divertimenti sfrenati.

L’utilizzo di droghe leggere è legale all’interno dei coffee-shop che ci sono all’interno della città, in ogni caso io sconsiglio di provare questa esperienza poiché le leggi stanno in continua mutazione e presto sarà impossibile per i non residenti fare questo tipo di esperienza. Purtroppo potrete incontrare persone losche che per la strada cercano di vendervi qualsiasi tipo di cose. Mi raccomando non acquistate nulla e non rischiate.

Come le droghe, purtroppo, anche la prostituzione è legale, ed è famosa la via delle vetrine nel quartiere De Wallen, dove e’ tipico fare una passeggiata. Non è rischioso, è come una normale via turistica.

Amsterdam-museo-heineken

Fatta questa premessa che era d’obbligo fare, passiamo alle cose davvero belle e che ci faranno innamorare.

1) Come arrivare: Numeroso compagnie low cost arrivano ormai nei dintorni di questa città. Anche qui come sempre poi ci sono bus che ti portano al centro con un prezzo modico.

In ogni caso potrebbe essere una bella esperienza, anche se non proprio low-cost, quella di partire dall’Italia in macchina e attraversare il vecchio continente!

2) Sanità. Con il nostro codice fiscale è possibile recarsi ed essere coperti per tutti gli imprevisti che potrebbero accadere.

3) Cibo. Come altre città Amsterdam non ha una vera e proprio tradizione culinaria, in ogni caso potrete assaggiare cucina muti etnica per pochi soldi. Da non perdere è la birra, qui sono davvero cultori e ne fanno di tutti i tipi. Usanza tipica sia dell’Olanda sia del Belgio è quella di prendere un cartoccio di patatine fritte appena sfornate e passeggiare per le strade.

4) Cultura. Come musei possiamo trovare i musei di Van Gogh, dove sono custodite numerose opere del pittore Olandese, il museo di Rembrandt dove ovviamente sono custodite le opere del famoso artista. La casa di Anna Frank dove e’ possibile vedere la famosa casa location del diario piu’ famoso del mondo. E’ possibile visitare il museo della Famosa Birra Heineken, dove nel biglietto d’entrata sono comprese tre consumazioni di birra ed un omaggio. In più il museo delle cere Madame Tussauds . Famoso museo sito nelle principali città mondiali.

5) Divertimenti. Tutte le piazze sono piene di gente e di divertimenti. Birrerie e Pub sono in ogni angolo, non vi annoierete di certo.

6) Piazze famose e luoghi da non perdere. Piazza Dam, centro culturale della città,

– Leidseplein Square

– Piazza Dam

– Palazzo Reale

– Central Station

– Monumento Nazionale

Amsterdam-piazza-Dam

7) Trasporti. Ovviamente vi consiglio di affittare una bicicletta, il mezzo di trasporto ufficiale della città. In ogni caso una fitta rete di autobus, tram, metropolitana esterna e vaporetti intersecano tutto il perimetro .

8) Shopping. Lo shopping ad Amsterdam può essere davvero entusiasmante. Se passeggiate oltre alle catene globalizzate potrete incontrare anche negozi tipici di abbigliamento locale davvero bellissimi.

Amsterdam-Shopping

9) Gite fuori porta. Ovviamente e’ d’obbligo andare a vedere i famosi mulini a vento che potete trovare appena fuori la città. Affittando una automobile e con un po’ di dinamismo potrete visitare anche altre città dell’Olanda ad esempio:

– Haarlem piccolo borgo medievale davvero caratteristico;

– Delft altro meraviglioso borgo medievale;

– Rotterdam capitale modernissima;

– Anversa la città dei diamanti.

Mi raccomando rispettate i limiti di velocità giacché sono numerosissimi gli autovelox.

10) Criminalità. Come tutte le capitali occorre stare attenti ai borseggiatori ed alle rapine. In ogni caso basta applicare le norme di buon comportamento normali e non si cadrà in nessun rischio.

Vi ho stuzzicato un po’ ?

Lamu

Potrebbero interessarti anche

  • foto articolo eViaggio attraverso il DNA. Un analisi per scoprire l’origine di sé.
  • Viaggio A VeronaViaggio a Verona: le cose da non perdere
  • veliaVacanze nostrane: viaggio nel Cilento
  • Le Venezia del mondoLe Venezia del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale