Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Andalusia: tra ulivi e contrasti culturali

Andalusia: tra ulivi e contrasti culturali

Guardando molto a sud, nella carta geografica della Spagna, c’è una sola regione che il nostro occhio può catturare e per la quale il cuore perdere un battito: la sensuale Andalusia.

Meravigliosamente distesa tra il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico, l’Andalusia può permettersi il lusso di fare l’occhiolino all’Africa, tanto gli è vicina, e dove possiamo trovare il famoso stretto di Gibilterra.

andalusia

Una regione magica, misteriosa, caratterizzata da continue contraddizioni. La più rilevante è sicuramente il perfetto connubio tra la tradizione cristiana e quella araba: una fusione sviluppatasi attraverso i secoli e che ora offre al turista uno squisito panorama unico e raffinato; lo si trova in tutto: l’arte, la cucina, le strade, i palazzi, tutto racconta e testimonia una lunga e travagliata convivenza sopravvissuta, fortunatamente, fino ai giorni nostri.

sevilla-cathedral

Le città più rappresentative sono sicuramente: Siviglia, Cordoba, Granada, Malaga (situata nella regione autonoma) e Jaén; a loro si affiancano dei luoghi davvero caratteristici e suggestivi: Baeza, Úbeda, Huelva, Cádiz, spesso lasciate da parte per motivi di tempo ma volendo fare un giro più approfondito, nel profondo sud della Spagna, sarebbero da prendere in considerazione.

La comunicazione tra una città e l’altra è abbastanza buona, certo non sono le autostrade alle quali siamo abituati ma, è possibile muoversi tranquillamente, per raggiungere la nostra destinazione, su strade facilmente percorribili e che scivolano tra panorami dai paesaggi mozzafiato.

Scegliere il percorso è una questione alquanto soggettiva e dettata più o meno da priorità personali. Qualunque sia la scelta, ad ogni modo, non si sbaglierà itinerario; le città tra di loro sono molto diverse ma nei tratti abbastanza simili; ricche di cultura, architetture fantastiche e tanto verde offrono diversi spunti per i gusti più disparati.

flamenco-siviglia

I tratti comuni li troviamo soprattutto nella cucina, dove rifugiandosi in qualunque bar è possibile gustare le sfiziose “tapas”, una sorta di stuzzichini, diversi negli ingredienti e abbondanti nelle porzioni, da condire con l’olio squisito e raffinato tipico dell’Andalusia (che ne produce tantissimo come si può constatare dagli innumerevoli ulivi sparsi lungo la regione); da non dimenticare il saporito “vino tinto” (vino rosso) locale e il “pescado” (pesce), sempre fresco e proposto in tantissime varianti.

Per il resto ….. a voi la scelta! Se non ci siete ancora stati ma avete già un’idea, o avete già visitato l’Andalusia ma non a fondo come avreste voluto, l’appuntamento è alla prossima settimana dove approfondiremo un po’ gli itinerari. Besosss!!!!

Potrebbero interessarti anche

  • Borghi Antichi ItalianiI più bei borghi d’italia. Un paese tutta da riscoprire.
  • cartoon faces train ride october jones joe butcherUn blogger in viaggio cambia la testa ai viaggiatori
  • firenze panoramaFrivola Firenze
  • Cammino Santiago di CompostelaIl Cammino di Santiago di Compostela. Un viaggio dentro se stessi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale