Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Trekking sul Monte Giallo, il più pericoloso

Trekking sul Monte Giallo, il più pericoloso

24 Febbraio 2015 da Alessia Lascia un commento

Amate gli estremi? Amate il trekking e volete provare un’esperienza unica? Il Trekking sul Monte Giallo è l’itinerario giusto per voi! Il monte Giallo è una delle vette più famose e belle di tutta la Cina tanto da essere stata inserita nel 1990 nei Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

L’area per il Trekking sul Monte Giallo si trova nella provincia dell’Anhui nella Cina Orientale a circa 300km a ovest di Hangzhou e 500 km a sud ovest di Shanghai. L’area panoramica è a circa 50km a nord della città di Huangshan (nome cinese del Monte Giallo).

Trekking sul Monte Giallo

Il Monte Giallo non ha solo il percorso di trekking più pericoloso al mondo ma al suo interno troviamo altre cinque meraviglie naturali con nomi pittoreschi come il mare di nuvole, le sorgenti termali, i paesaggi invernali innevati, rocce e pini dalle forme strane.

Inoltre il bagliore dell’alba e del tramonto attirano la gente in numerosi punti panoramici dove è possibili ammirare la luce del Buddha. E’ un fenomeno puramente ottico che consiste in un alone che circonda l’ombra dell’osservatore.

Il trekking sul Monte Giallo è infernale con un percorso irto di ostacoli e di difficoltà. E’ un percorso rivolto a scalatori esperti anche se molti turisti inesperti si avventurano per raggiungere la meta. I picchi più alti sono il Lian Hua Feng, 1.864 metri, il Guang Ming Ding, 1.840 metri, e il Tian Du Feng, 1.829 metri.

Trekking sul Monte Giallo

Il trekking sul Monte Giallo inizia con una immensa scalinata scolpita nella pietra. La scala si chiama “scala del paradiso” ed è avvolta da una nebbia fitta e densa che avvolge la roccia dando ancora di più un senso di incertezza al percorso. Oltre alle difficoltà naturali del tragitto, chi affronta questo percorso può provare un forte senso di vertigine e spaesamento.

Al termine delle scale si trovano le passerelle di legno letteralmente aggrappate alle pareti verticali. Esiste solo una catena di ferro a cui appigliarsi ed è per questo che è considerato il sentiero più pericoloso del mondo. Al termine della fatica si viene però ripagati da un paesaggio mozzafiato che si può già ammirare, se si ha il coraggio, nel tragitto per raggiungere la meta finale.

Trekking sul Monte Giallo

Un’avventura unica, originale ma anche molto pericolosa. Se siete amanti del brivido il Trekking sul Monte Giallo è quello che fa per voi!

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • lisbonaWeekend a Lisbona
  • Aspen  Vacanze Sulla Neve Dei VipLe mete esclusive delle vacanze sulla neve dei vip
  • Torre Dell'orso Le Spiagge Più Belle D’ItaliaVacanze Estive: le spiagge più belle d’Italia da visitare
  • parco piccolo principeLe Parc du Petit Prince

Archiviato in:Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}