Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Ezio Bosso: il pianista che ha commosso Sanremo. Conosciamolo meglio!

Ezio Bosso: il pianista che ha commosso Sanremo. Conosciamolo meglio!

23 Febbraio 2016 da Alessia Lascia un commento

A Sanremo 2016 abbiamo vissuto molte emozioni ma forse la più importante è stata quando è salito sul palco Ezio Bosso, il pianista che ha saputo incantare l’Italia.

Ma chi è Ezio Bosso? Ezio Bosso è un pianista, un direttore d’orchestra famoso in tutto il mondo. E’ di Torino ed ha 44 anni. La sua vita è stata costellata dalla musica fin da quando era piccolissimo, tanto che dichiara di aver imparato a leggere prima le note delle lettere. A 4 anni già suonava il pianoforte. A 16 anni fa il suo primo debutto come solita. Tra i suoi vari successi troviamo la colonna sonora di “Io non ho paura” di Gabriele Salvatores.

ezio bosso

Sia come solista, che come direttore o in formazioni da camera si è esibito nelle più importanti stagioni concertistiche internazionali. Per citarne alcuni: Royal Festival Hall, Southbank Center London, Sydney Opera House, Palacio de las Bellas Artes di Mexico city, Teatro Colon di Buenos Aires, Carnegie Hall NYC, Teatro Regio di Torino, Houston Symphony, Auditorium Parco della Musica Roma.

Ma come mai Ezio Bosso a Sanremo è riuscito a toccare e a scuotere gli animi dell’Italia? 5 anni fa Ezio ha dovuto sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico al cervello per togliere la neoplasia che lo ha portato in una “storia di buio”. Dopo l’intervento è stato colpito da una malattia autoimmune. La malattia gli aveva fatto disimparare musica e parole, e quindi ha dovuto riiniziare da capo.

“A un certo punto avevo perso tutto, il linguaggio, la musica: la ricordavo, ma non la capivo. Suonavo e piangevo, per mesi non sono riuscito a far nulla. La musica non faceva parte della mia vita, era lontana, non riuscivo ad afferrarla. Ho scoperto così che potevo farne a meno. E non è stato brutto. È stato diverso, è stata un’altra esperienza. Ho imparato che la musica è parte di me, ma non è me. Al massimo, io sono al servizio della musica”.

Dopo l’intervento infatti è stato colpito da una malattia autoimmune. Aveva disimparato a parlare e a suonare, ha dovuto riapprendere tutto. Ma non si è fermato.

Solo nel 2015 ha inciso il primo disco “The 12th Room”, doppio cd per piano solo registrato con il pubblico in sala a Gualtieri (Reggio Emilia).

Dove potete riammirare la bravura e la tenacia di Ezio? Oltre che sul suo canale Youtube, potete vederlo nel suo tour in partenza nei migliori teatri italiani. Alcune date?

Il 27 febbraio a Collegno a Le Lavanderie a Vapore, l’8 aprile a Cagliari, il 12 Roma, il 19 a Firenze. Il primo aprile a Torino invece una lezione speciale alle persone affette da neurodiversità a Palazzo Barolo.

Ezio Bosso è considerato uno dei maggiori compositori italiani anche perchè conosce i diversi linguaggi musicali specialmente degli strumenti ad arco. A Sanremo ha saputo emozionare, far sorridere ma anche pensare che anche con una disabilità si possono ottenere risultati molto elevati.

E lo stesso Bosso ha spiegato cos’è la musica per lui: “La musica è una vera magia, è la nostra vera terapia. La musica come la vita si può fare solo in un modo. Insieme”

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Alessandra Amoroso oggi il singolo e vero che vuoi restareCinque passi in più, la nuova uscita di Alessandra Amoroso
  • spotifySpotify sbarca in italia!
  • sanremoFestival di Sanremo 2013 – Prime indiscrezioni
  • biglietti per vedere Vaso RossiNuovi concerti: acquistare il biglietto per vedere Vasco Rossi

Archiviato in:Musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Musica
  • LUSENSTOCK (artisti)

    Lusenstock: Festival Alpe Lusentino a Domobianca365

  • gruppimusicalideglianni

    Gruppi anni 90: le band che vorremmo unite ancora una volta

  • musica al lavoro

    Musica al lavoro? Sì, grazie! Ecco perchè ascoltarla.

  • ascoltare la musica

    Giradischi, walkman ed mp3: ascoltare la musica, dai concerti a spotify

  • Madonna's "The Virgin Tour"

    Madonna, 30 anni di successo planetario per la regina del pop

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}