Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Glenn Gould, il compositore eroe dei nostri tempi

Glenn Gould, il compositore eroe dei nostri tempi

8 Gennaio 2015 da Natalia Caprioli Lascia un commento

Glenn Gould

Chi è Glenn Gould?
Per i più è un semplice musicista,per gli intenditori è il moderno Beethoven. E’ uno di quei personaggi del panorama musicale che un giovane dovrebbe sempre ricordare; non un idolo dalle folle oceaniche,non una star. Semplicemente un uomo appassionato del suo lavoro e di una delle meraviglie più potenti che abbiamo: la musica.
Glenn Gould è nato a Toronto(1932-1982) ,in Canada,inizia la sua avventura musicale all’età di soli dieci anni e risale al 1945 la sua prima apparizione pubblica con la Toronto Symphony Orchestra; un vero anticonformista,solito ad anticipare tutti i passaggi del brano in esecuzione,canticchiandoli,da come testimoniano i tanti addetti ai lavori che hanno avuto l’onore di lavorare con lui.
Per alcuni di loro infatti,è stato alquanto difficoltoso espellere la sua voce canticchiante all’interno delle registrazioni stesse.

E’ stato il primo extraeuropeo a suonare in tournèe in Unione Sovietica dopo la seconda guerra mondiale,riportando alla luce i classici della musica del XX° secolo,apportando quel pizzico di gusto personale nelle interpretazioni.
Glenn Gould,dal 1964 ha smesso di suonare in pubblico,per dedicarsi alle registrazioni,alla discografia e alla cinematografia.
Non sono mancati,tra l’altro, la regia,la scrittura e la direzione di numerosi programmi comici trasmessi in TV,data la sua spiccata ironia; spesso si trattava di personaggi ridicoli che però celavano un certo disagio sociale,con i quali Gould cerca di interloquire mandandogli messaggi critici.
Per molti,la scelta dell’autore di ritirarsi dalle scene, è stata tradotta come una volontà personale di abbandonare i riflettori,troppo per uno che ha sempre sognato di darsi anima e corpo ad una musica tutta propria,che non sia un qualcosa di passivo come l’esibirsi dal vivo. E’ un atto di “copia” dell’opera d’arte. La registrazione è viva,fresca,nuova. E’ il frutto del momento,è l’idea che qualcosa possa già cambiare nell’attimo stesso in cui la si pensa,come nel missaggio o nella versione più giusta.

La sua tecnica era estremamente “pulita” e fraseggiante,alla continua ricerca del timbro forte.Per questo motivo ha sempre prediletto pianoforti  dalla meccanica rapida e scattante coordinata all’esigenza di suonare in spazi molto aperti. Questa è la ragione per cui è possibile paragonarlo ad un pazzo ideatore dell’epoca romantica come Beethoven o Bach.

Infatti,per capire Glenn Gould musicista è possibile solo attraverso l’ascolto non solo della sua musica,ma delle sue scelte.

Potrebbero interessarti anche

  • american music awardsAmerican Music Awards: ecco tutte le news
  • musica al lavoroMusica al lavoro? Sì, grazie! Ecco perchè ascoltarla.
  • Madonna mdnaLike a Girl Gone Wild: arriva Madonna e il suo album MDNA
  • utada hikaru copertinaPopstar giapponese sposa barista italiano

Archiviato in:Musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Musica
  • LUSENSTOCK (artisti)

    Lusenstock: Festival Alpe Lusentino a Domobianca365

  • gruppimusicalideglianni

    Gruppi anni 90: le band che vorremmo unite ancora una volta

  • musica al lavoro

    Musica al lavoro? Sì, grazie! Ecco perchè ascoltarla.

  • ascoltare la musica

    Giradischi, walkman ed mp3: ascoltare la musica, dai concerti a spotify

  • Madonna's "The Virgin Tour"

    Madonna, 30 anni di successo planetario per la regina del pop

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}