Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Guy Bourdin, tra arte e ossessione per le donne

Guy Bourdin, tra arte e ossessione per le donne

19Guy Bourdin nacque a Parigi sul finire degli anni Venti e fu subito abbandonato dalla madre. Questo evento lasciò una traccia indelebile nella mente del piccolo, che per tutta la vita inseguì la madre nella rappresentazione inquietante di donne che divenne in seguito opera d’arte rivoluzionaria.

Fotografo autodidatta – iniziò durante il servizio militare – fu fortemente influenzato da Man Ray, ma anche da Magritte e Balthus, che portarono la sua ossessione per l’elemento femminile verso una rappresentazione surreale, a volte violenta e sadica, in cui il soggetto principale viene disgregato e ridotto a pezzi che ne trattengono però l’identità di genere, collocati in ambienti isolati e stranianti. Delle donne non rimangono che gambe e tacchi, ripetuti ossessivamente.

Guy Bourdin: Autumn 1970

Tutta la carriera di Guy Bourdin è focalizzata su questo tema, in cui gli elementi essenziali della moda vengono negati e ricomposti per creare qualcosa di originale, dove la convenzione viene meno e ci si avvicina al limite della follia. Negli anni Cinquanta Bourdin è il primo fotografo di moda – lavora per Vogue – a procedere per negazione: nei suoi lavori non è il prodotto ad essere al centro della scena, ma piuttosto la composizione dell’opera fotografica.

Guy Bourdin: January 1980

Questo ribaltamento di prospettiva ha rivoluzionato il mondo della pubblicità, lasciando ampio margine al gesto artistico e influenzando in modo definitivo la fotografia successiva.
Guy Bourdin ha dimostrato senza possibilità di errore che la moda è arte e non solo oggetto di consumo, spazzando via la seriosa rappresentazione del mondo femminile diffuso fino ad allora: la perfezione della forma è costantemente messa in discussione, i colori assumono toni decisi e quasi aggressivi e diventano espressione di una narrazione onirica e a volte grottesca. Personaggio bizzarro e controcorrente, Guy Bourdin ha manifestato in vita verso le donne lo stesso atteggiamento crudele che riservava loro con l’obiettivo ed ha rifiutato per anni qualsiasi forma di riconoscimento o premio, impedendo perfino la pubblicazione delle sue opere.

Solo dieci anni dopo la sua morte, avvenuta nel 1991, è stato pubblicato un libro che raccoglie le sue fotografie e solo dopo due decenni è stato possibile organizzare una mostra con le sue opere. Oggi la retrospettiva Image-Maker presso la Somerset House di Londra presenta al pubblico oltre 100 immagini di Guy Bourdin, tra foto celebri e materiale inedito.

Potrebbero interessarti anche

  • Leonardo a Milano: La Belle Ferroniére (Foto: Wikipedia)Leonardo a Milano: LA mostra del 2015
  • Museideltreno YorkMusei del treno: dai classici ai cimiteri a cielo aperto
  • IMG“Sembianze traverse”
  • scultura di cartaLe sculture di libri di Long – Bin Chen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}