Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Il Cammino di Santiago di Compostela. Un viaggio dentro se stessi.

Il Cammino di Santiago di Compostela. Un viaggio dentro se stessi.

Cammino di Santiago
Ogni viaggio lascia in noi qualcosa, un ricordo, un’emozione, ma ci sono alcune avventure così ricche di significati da diventare vere pietre miliari, come il Cammino di Santiago.

Fin dal Medioevo il santuario di Santiago divenne famosa meta di pellegrinaggi.
Qui, la tomba dell’Apostolo Giacomo il Maggiore attraeva infatti un gran numero di fedeli che percorrevano le vie della Galizia per giungere alla sua punta più estrema, sede del santuario.
Il valore simbolico del Cammino di Santiago e la grande affluenza di fedeli
ha fatto sì che questo venisse inserito tra i beni del Patrimonio Unesco.

Sono essenzialmente 3 le vie percorribili.

  • Il cammino francese è il classico e quello più famoso, con i suoi 780 chilometri che si dipanano dai Pirenei.
  • La via del nord è quella più antica. Partendo da Irùn, alla frontiera franco-spagnola, si prosegue lungo il litorale, attraverso tutta la costa settentrionale della Spagna, verso Santiago.
    Il percorso si ricollega poi a quello francese, per un totale di 825 chilometri.
  • Partendo dall’Italia si intraprende l’antica Via Francigena, attraverso i passi del Moncesio o del Monginevro, con anche la variante costiera che si dirama lungo la costa di Pontremoli, e poi verso la via Tolosana che giunge fino ai Pirenei.

Sono poi due le vie percorribili, a seconda dell’ingresso da raggiungere: Roncisvalle, in Navarra, e Somport, in Aragona.
I due tratti di cammino si unificano presso la località di Puente la Reina, proseguendo verso la Galizia, attraverso i territori di La Rioja e Castiglia e Léon.
L’unificazione dei percorsi è sancita dall’iscrizione presente sul “Monumento al Peregrino”,
all’ingresso del paese, che dice: “Y desde aquí todos los Caminos a Santiago se hacen uno solo”
(“Da questo punto tutti i cammini per Santiago diventano uno solo”).

Il Cammino di Santiago si conclude con l’arrivo alla Cattedrale, un momento così forte da spingere i pellegrini a condividere le proprie emozioni con tutti i compagni di viaggio.
Il valore puramente religioso del Cammino si è oggi arricchito di valenze diverse, quelle che ognuno dei pellegrini gli attribuisce. Ma rimane per tutti viva la sensazione di aver intrapreso un viaggio unico, introspettivo.
Per intraprendere questo viaggio basta scegliere la propria strada ed il mezzo giusto per sé, le istituzioni locali e volontari penseranno a sostenerti lungo la strada. Tutte le informazioni utili le trovi nel sito.

Dando una occhiata al video non avrai più dubbi: il Cammino è alla portata di tutti, basta armarsi dei propri sogni e di buona volontà!

Potrebbero interessarti anche

  • piscina sospesaPiscina sospesa, a Londra tra due grattacieli
  • sola viaggioNon uscite con una ragazza che viaggia – L’articolo che spopola sul web
  • travelphographeroftheyearTravel Photographer of the Year 2015, un click al tuo viaggio
  • budapestBudapest: cultura, shopping e tanta magia!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale